HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro della Guardia Nazionale Ambientale a Matera

1/02/2021

La Guardia Nazionale Ambientale, nella figura del Dirigente Regionale Vicario dott. Antonio D’Acunto, ha presenziato un incontro organizzato da Giuseppe Tragni responsabile del distaccamento di Matera, con l’intento di avviare una serie di azioni da mettere in campo a tutela dell’ambiente in tutta la provincia. Le Guardie Ambientali sono addetti ai seguenti servizi di vigilanza: Zoofila, Zootecnica, Ittica e Venatoria, ricoprono le vesti di di Pubblico Ufficiale e se muniti di Decreto di nomina rilasciato dalle autorità competenti, di Agenti Ufficiali di Polizia Giudiziaria, altresì, collaborano con le forze dell’ordine laddove dovessero presentarsi criticità concernenti il controllo dei territori in termini ambientali, si occupano di educazione ambientale negli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, contribuiscono alla vigilanza dei territori verbalizzando anche reati ai danni dell’ambiente. Il dott. D’Acunto ha reso noto che presto si terranno dei corsi di formazione per gli associati e che si avvieranno una serie di dialoghi con gli Enti pubblici. Presenti al meeting, in molti collegati attraverso una piattaforma on-line, i responsabili dei distaccamenti di Bernalda con Mimmo Russo, di Irsina nelle figure di Milena Attilio e Fausta Tricarico, di Policoro con Mary Padula, infine, presenti numerosi associati provenienti da diversi comuni della provincia quali Pisticci, Rotondella, Scanzano Jonico e Ferrandina, questi ultimi in fase di costituzione. L’operato della Guardia Nazionale Ambientale non si arresta, la parola d’ordine è inclusione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo