|
Incontro della Guardia Nazionale Ambientale a Matera |
---|
1/02/2021 | La Guardia Nazionale Ambientale, nella figura del Dirigente Regionale Vicario dott. Antonio D’Acunto, ha presenziato un incontro organizzato da Giuseppe Tragni responsabile del distaccamento di Matera, con l’intento di avviare una serie di azioni da mettere in campo a tutela dell’ambiente in tutta la provincia. Le Guardie Ambientali sono addetti ai seguenti servizi di vigilanza: Zoofila, Zootecnica, Ittica e Venatoria, ricoprono le vesti di di Pubblico Ufficiale e se muniti di Decreto di nomina rilasciato dalle autorità competenti, di Agenti Ufficiali di Polizia Giudiziaria, altresì, collaborano con le forze dell’ordine laddove dovessero presentarsi criticità concernenti il controllo dei territori in termini ambientali, si occupano di educazione ambientale negli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, contribuiscono alla vigilanza dei territori verbalizzando anche reati ai danni dell’ambiente. Il dott. D’Acunto ha reso noto che presto si terranno dei corsi di formazione per gli associati e che si avvieranno una serie di dialoghi con gli Enti pubblici. Presenti al meeting, in molti collegati attraverso una piattaforma on-line, i responsabili dei distaccamenti di Bernalda con Mimmo Russo, di Irsina nelle figure di Milena Attilio e Fausta Tricarico, di Policoro con Mary Padula, infine, presenti numerosi associati provenienti da diversi comuni della provincia quali Pisticci, Rotondella, Scanzano Jonico e Ferrandina, questi ultimi in fase di costituzione. L’operato della Guardia Nazionale Ambientale non si arresta, la parola d’ordine è inclusione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|