|
Incontro della Guardia Nazionale Ambientale a Matera |
---|
1/02/2021 | La Guardia Nazionale Ambientale, nella figura del Dirigente Regionale Vicario dott. Antonio D’Acunto, ha presenziato un incontro organizzato da Giuseppe Tragni responsabile del distaccamento di Matera, con l’intento di avviare una serie di azioni da mettere in campo a tutela dell’ambiente in tutta la provincia. Le Guardie Ambientali sono addetti ai seguenti servizi di vigilanza: Zoofila, Zootecnica, Ittica e Venatoria, ricoprono le vesti di di Pubblico Ufficiale e se muniti di Decreto di nomina rilasciato dalle autorità competenti, di Agenti Ufficiali di Polizia Giudiziaria, altresì, collaborano con le forze dell’ordine laddove dovessero presentarsi criticità concernenti il controllo dei territori in termini ambientali, si occupano di educazione ambientale negli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, contribuiscono alla vigilanza dei territori verbalizzando anche reati ai danni dell’ambiente. Il dott. D’Acunto ha reso noto che presto si terranno dei corsi di formazione per gli associati e che si avvieranno una serie di dialoghi con gli Enti pubblici. Presenti al meeting, in molti collegati attraverso una piattaforma on-line, i responsabili dei distaccamenti di Bernalda con Mimmo Russo, di Irsina nelle figure di Milena Attilio e Fausta Tricarico, di Policoro con Mary Padula, infine, presenti numerosi associati provenienti da diversi comuni della provincia quali Pisticci, Rotondella, Scanzano Jonico e Ferrandina, questi ultimi in fase di costituzione. L’operato della Guardia Nazionale Ambientale non si arresta, la parola d’ordine è inclusione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|