HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda, si è spento Alfredo Cozzetto: studioso, scrittore e uomo di grande fede

30/01/2021

A Rotonda si è spento per un malore improvviso Alfredo Cozzetto, stimato professionista, scrittore e uomo di profonda fede, educazione e grande cultura: di quelli che si è soliti definire come un signore d’altri tempi, che non proferiva mai una parola fuori posto o sopra le righe.
Nel luglio del 2017 lo avevamo intervistato per raccontare il suo libro, “Il pellegrinaggio al Sacro Monte di Novi Velia”, che compiva insieme alla moglie Rosetta in modo assiduo fin dal 1962.
Un’opera di 430 pagine (prefazione della professoressa Stefania Di Sanzo), senza alcuna finalità commerciale ma frutto della sua passione e devozione, che non si limita alla sola cronistoria dell'itinerario, ma ne analizza minuziosamente le sfumature storiche, culturali, sociali e, ovviamente, religiose.
Inoltre, non mancano documenti, eventi e miracoli da cui nasce il mito, da mettere in relazione con i coniugi Cozzetto poichè avevano fatto realizzare uno stendardo che celebrasse il pellegrinaggio e nel quale è impresso il nome della Parrocchia rotondese.
Il libro, stampato in 70 copie regalate ai pellegrini e ai monaci del santuario, è questo ma anche tanto altro: come la storia del Santuario di Santa Maria di Rotonda o di altre chiese locali.
Colpiva la freschezza che dimostrava Alfredo: nonostante non fosse certo un ragazzino, aveva già in testa quale sarebbe stata la sua successiva fatica letteraria.
“Spero di realizzare un manuale per raccontare ciò che mi piace fare di più nella vita, ovvero l'agricoltore. Prestando attenzione in modo particolare alla coltura delle olive bianche, dalle quali si ricavava l'olio con il quale si ungevano gli imperatori ”, ci spiegava.
La realtà è che scrivere questo libro sul pellegrinaggio, per tutti i suoi contenuti, sarà stato per lui tremendamente faticoso e complicato, come lo sarebbe stato anche per un docente universitario. Ma era spinto da un desiderio, l’unico ad averlo motivato, ovvero che la tradizione si conoscesse e, soprattutto, continuasse. “L'ho dedicato ai miei nipoti, poi sapranno loro cosa fare”, ci disse.


“Questo libro è importante per la nostra Parrocchia e per i nostri giovani perché rappresenta il passato, ma anche l'impegno futuro, affinché non vada dimenticato”, aveva sottolineato il parroco di Rotonda don Stefano Nicolao.
“Una penna dal sapore di antiche tradizioni; la ricerca di un passato intriso di tradizioni; la storia di un pellegrinaggio e dei suoi promotori. Un'eredità storica per tutti i rotondesi. È questo lo spirito con cui è stato concepito questo testo. Un'opera tutta Made in Rotonda”, scrisse nella sua recensione il sacerdote rotondese don Paolo Pataro.
Il funerale verrà celebrato domani pomeriggio alle ore 15.30 nella Chiesa Madre di Rotonda, nel rispetto della disciplina anticovid.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo