HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Rotonda Paese di poesia”, bando di Servizio Civile nella biblioteca comunale

29/01/2021

“Sono diversi anni che penso a questo genere di iniziativa mentre, a questo progetto nel campo del servizio civile, ci abbiamo lavorato per un anno intero ma i tempi si sono allungati per via della pandemia”.
Maria Josè Mainieri, presidente del CIF Rotonda, ha introdotto con noi “Rotonda Paese di poesia - CIF Comunale di Rotonda”, un bando di Servizio Civile implementato in sinergia tra il locale Centro Italiano Femminile (quale Ente attuatore) e il Comune di Rotonda.
L’obiettivo generale della proposta progettuale “è realizzare iniziative ed eventi rivolti alla cittadinanza ed in particolare ai giovani”, affinché “creino occasioni condivise di promozione culturale e sociale, educative, di animazione e promozione del territorio”. Le domande dovranno essere inviate entro il prossimo 15 febbraio. Saranno selezionati "4 volontari", che saranno impegnati per un anno presso la biblioteca comunale.
“È rivolto ai giovani - continua la presidente del CIF rotondese - nella speranza che possano poi riuscire ad avere degli sbocchi lavorativi nell’ambito culturale. Partendo dal presupposto che ogni biblioteca è un luogo anche di socializzazione e animazione, il mio desiderio è che si crei occupazione e spero che i giovani si impegnino in questo senso poiché con la cultura si può vivere”.
Il progetto - nato in collaborazione con il CIF nazionale e il FOCSIV (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario) - si propone non solo “di potenziare il ruolo della biblioteca comunale come luogo di riferimento per la vita culturale e sociale di Rotonda”, ma anche “di favorire una maggiore partecipazione alle attività di lettura e culturali da parte di giovani e minori”.
Accanto alla “promozione e organizzazione di eventi culturali”, secondo quanto riportato nella scheda, l’intento è anche “promuovere il concept del progetto Rotonda, paese di poesia” e “strutturare progetti ad hoc da realizzare in biblioteca” per potenziarne il ruolo quale “presidio culturale”. Inoltre, molto rilevante risulta la volontà di “promuovere la lettura e aprire la biblioteca al mondo esterno creando reti di collaborazione”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo