HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grumento Nova: II edizione premio “Nicola Di Biase – Giuseppe Laveglia”

29/01/2021

Il Comune di Grumento Nova in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Peano”, La Fondazione Sinisgalli, l’Università degli studi della Basilicata, l’Università degli studi “Federico II” di Napoli, l’Associazione “Fare Ricerca”, il gruppo di ricerca Officine Filosofiche (Dipartimento FilCom - Università di Bologna) e Quodlibet Editore indice la seconda edizione del bando “Premio Di Biase - Laveglia” per tesi magistrale e dottorato di ricerca in filosofia.
Il premio è dedicato alla memoria di Nicola Di Biase e Giuseppe Laveglia che hanno dedicato l’intera esistenza allo studio e all’insegnamento della filosofia.
Il comitato scientifico della II° edizione del premio “Nicola Di Biase – Giuseppe Laveglia” è composto da: Enzo Alliegro (Università degli Studi Federico II di Napoli), Manlio Iofrida (Università degli Studi di Bologna), Maurizio Martirano (Università degli Studi di Basilicata), Sara Rotondaro (Dirigente Istituto Istruzione Superiore “G. Peano”).
Nella sua prima edizione il concorso ha visto la partecipazione di moltissimi studenti e studentesse di filosofia provenienti da diverse università (10 atenei italiani, 1 ateneo estero): Università degli Studi della Basilicata, Università di Napoli “Federico II”, Università di Roma Tre, Università degli Studi di Firenze-Pisa, Università degli Studi di Bologna, Università di Padova, Università degli Studi di Verona, Università “Ca’ Foscari” di Venezia, Università degli Studi Milano-Bicocca, Università degli Studi di Torino, Universidad de Sevilla.
Anche per questa edizione il concorso è suddiviso in due categorie: Tesi di laurea Magistrale in filosofia (categoria A) e tesi di dottorato di ricerca in filosofia (Categoria B).
Gli elaborati dovranno trattare i seguenti temi
1. Filosofie dell'interculturalità
2. Il dibattito natura-cultura
3. La questione della storia nella filosofia moderna e contemporanea
Per i vincitori della categoria A è previsto un premio in denaro così suddiviso:
• 1000€ al primo classificato
• 600€ al secondo classificato
• 400€ al terzo classificato
mentre per il vincitore della categoria B è previsto come premio la pubblicazione dell’elaborato con l’editore Quodlibet.
Le domande di partecipazione, redatte in formato digitale, insieme all’elaborato in forma digitale (.pdf), dovranno essere inviate entro il 30 Aprile 2021 esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo comune.grumentonova@certrupar.basilicata.it e all’indirizzo concorsodibiaselaveglia@gmail.com
È possibile scaricare il bando e la domanda di partecipazione al link: http://www.comune.grumentonova.pz.it/bandi.html



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo