HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''L'anima del mondo'', la raccolta di poesie di Enza Berardone

21/01/2021

Una carezza che ti penetra nell’anima e che la rende vulnerabile e forte al tempo stesso. Ma è quella vulnerabilità che rimette insieme i cocci della coscienza ed è quella forza che ti dice che, no, non siamo soli mentre affrontiamo quelle paure, quelle gioie, quel distacco dalle cose e, soprattutto, dalle persone che amiamo.

E’ questa, per me, la sintesi de ‘’L’anima del mondo’’, edito da Centro Promozione Culturale, uno scrigno di poesie di Enza Berardone, insegnante, moglie, madre, figlia e sorella, lettrice appassionata, scrittrice da sempre ma che solo adesso ha deciso di cristallizzare in un libro i versi scritti negli ultimi due anni.

‘’E’ la passione, lo slancio verso la vita, che si respira in questa prima silloge- scrive , nella prefazione, il professor Francesco D'Episcopo, già docente di Letteratura Italiana, Critica letteraria e Letteratura comparata alla Federico II di Napoli. L’autrice fu una sua allieva e a lui è rimasta legata attraverso un rapporto di profonda stima e affetto reciproci.

‘L’anima del mondo’ è una raccolta ‘’confezionata’’ a quattro mani e a due cuori: la Berardone dedica questo suo necessario lavoro introspettivo ad una persona fondamentale nella sua vita e in quella di un intero territorio. Una persona che ha lasciato questo mondo troppo repentinamente, in maniera prematura, lasciando tutti noi, donne e uomini del sud della Basilicata, orfani di una guida amministrativa lungimirante e consapevole: suo fratello Sandro Berardone.
Sandro è ovunque nel libro: è ancora sotto il grande albero che occupa la copertina e sotto il quale, da bambini, erano soliti gicare lui e le sorelle; è nella dedica iniziale, in alcuni degli scatti fotografici all'interno del libro; è, soprattutto, nei versi; quelli a lui dedicati ma anche quelli che parlano di vita, di amore, di sofferenza, di paura e di speranza. Una poetica generosa, è quella di Enza, che non ha paura di svelarsi ma che dimostra di avere sempre gli occhi ben sbarrati rivolti verso gli altri.

‘’Lo devo fare- mi ripeteva Enza prima dell’uscita della raccolta- lo devo fare per lui, Sandro lo avrebbe voluto’’. Ed anche questa volta, aggiungo io, avrebbe avuto ragione.

Mariapaola Vergallito






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo