|
Presentazione on line del libro “Tutto il Toro del mondo” |
---|
21/01/2021 | Proseguono gli eventi culturali del Toro club Melfi “Gian Paolo Ormezzano”. Dopo la presentazione del libro”Il mediano di Mauthausen” di Francesco Veltri sulla drammatica storia di Vittorio Staccione e “Io sono il giaguaro” di Flavio Pieranni e Fabrizio Turco sul portierone dello scudetto del 1976 Luciano Castellini, adesso è la volta di “Tutto il Toro del Mondo” di Beppe Gandolfo.
Ad Emiliano Mondonico è, infatti, dedicato l’incontro culturale che prende spunto da un libro che narra non solo la carriera calcistica dell’ indimenticato allenatore della sedia di Amsterdam e della coppa Italia vinta nel 1993 dal Toro, ma anche il profilo di un uomo dalla forte connotazione valoriale, impegnato nel sociale, rimasto umile e legato alla sua terra di origine nonostante la sua notorietà.
“Emiliano Mondonico è una di quelle figure che hanno scritto pagine importanti della storia del nostro Toro – afferma il presidente del Toro club Melfi Gianluca Tartaglia-. Con lui alla guida, la squadra granata ha vissuto stagioni da protagonista in Europa e in Italia. Mondonico, tuttavia, è stato un esempio anche dal punto di vista umano. Una persona affabile, altruista, di valore che il destino ci ha portato via troppo presto. E’ giusto, quindi, alimentarne il ricordo e questo libro ce ne offre la possibilità. Lo faremo, con la semplicità che gli era propria, senza retorica, grazie al contributo di una serie di amici, alcuni annunciati altri a sorpresa, che hanno accettato il nostro invito”.
A presentare il libro, sabato 23 gennaio 2021 alle ore 17.30, forzatamente on line, saranno l’autore Beppe Gandolfo unitamente a Fabio Milano, segretario della Fondazione “E. Mondonico” e Gianluca Tartaglia, presidente del Toro club lucano.
La presentazione del libro sarà trasmessa sulla pagina facebook del Toro club Melfi “Gian Paolo Ormezzano”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|