HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

INPS: da lunedì 18 gennaio la nuova Procedura PER liste degli avvocati domiciliatari

20/01/2021

Nel sito dell’Istituto sono presenti gli Avvisi locali predisposti dalle Direzioni regionali, distinti per ciascun circondario di tribunale.
Presso gli Uffici giudiziari del circondario del Tribunale di MATERA è richiesta
la disponibilità di n. 6 professionisti avvocati per svolgere incarichi di domiciliazione e/o sostituzione in udienza.
Gli Avvisi saranno inoltre pubblicati presso le sedi territoriali dell’Istituto interessate e inviati ai Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti, che provvederanno all’affissione nelle rispettive sedi e/o la pubblicazione sui siti web dei medesimi.
 Le domande, redatte con un apposito form, potranno essere presentate dagli interessati esclusivamente in via telematica, tramite il sito dell’Istituto, dalle ore 12,00 di oggi alle ore 14.00 del 5 febbraio 2021. A tale riguardo, è stato attivato uno specifico link sul sito istituzionale, al seguente percorso:
“homepage” > ”avvisi, bandi e fatturazione” > ”avvisi” > ”procedura per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti d’udienza” > ”invia la domanda”.
 
Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno tramite posta e non saranno accettate quelle consegnate a mano presso le strutture dell’Inps. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente per la lista circondariale del Tribunale presso il cui Consiglio dell’Ordine degli Avvocati il richiedente è iscritto al momento della domanda. Nel form di compilazione della domanda l’interessato dovrà indicare la P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) comunicata al Consiglio dell’Ordine presso cui è iscritto. Dopo la verifica amministrativa della regolarità e della completezza della domanda e dell’inesistenza di cause di incompatibilità e di situazioni di conflitto di interessi, apposita Commissione procederà alla valutazione delle domande e dei curricula.
 
Le Liste Circondariali, compilate nei limiti dei fabbisogni individuati, saranno pubblicate sul sito dell’Istituto.
 
Con la formazione di queste ultime liste, non saranno più valide quelle formate a seguito dell’espletamento della precedente procedura selettiva. I professionisti già inseriti in quest’ultime liste, qualora interessati a partecipare all’attuale procedura, relativa al triennio 2021 – 2023, e in possesso dei requisiti previsti dagli Avvisi locali, potranno presentare una nuova domanda con le modalità fin qui descritte.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo