HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Materani in Movimento, dialoghi ai tempi della pandemia

18/01/2021

A partire dall’12 dicembre 2020 e con cadenza settimanale, la Proloco di Matera organizza degli incontri in diretta su Facebook con persone che vivono e lavorano nella nostra città.
Il progetto “Materani in movimento -dialoghi ai tempi della pandemia“ nasce dal desiderio di Fabiola Masciandaro, cittadina materana e operatrice turistica, di ricreare a tutti gli effetti un “vicinato virtuale”, al fine di coltivare il valore della condivisione con la comunità di progetti innovativi e idee di successo portati avanti da cittadini materani con competenza e caparbietà tra ostacoli e difficoltà di ogni tipo; il progetto nasce quindi per conoscere e conoscersi, gettando le basi di proficue relazioni e nuove progettualità.

Il coinvolgimento di tutti i concittadini che potranno interagire con domande e commenti in diretta, rappresenta l'elemento fondamentale dell’evento che ha l’ambizione di trasformare la percezione della comunità materana: non più spettatori ma attori nella rivelazione della città e di tutto il territorio.

Siamo ormai alla nona di queste "interviste informali", in cui la nostra Fabiola Masciandaro coinvolgerà Antonella D'Ercole, fondatrice di ARSchoolInnovation, progetto realizzato dall'azienda materana Lucana Sistema srl, che porta la realtà aumentata nella didattica.

È proprio dalla software house materana Lucana Sistemi, azienda di famiglia di cui è project manager, che nasce il primo brand italiano di libri i cui contenuti vengo fruiti soltanto tramite applicazioni in realtà aumentata.

Antonella ci mostrerà la semplicità con cui i nativi digitali possono utilizzare i dispositivi mobili non solo a scopo ludico ma soprattutto didattico, rendendo l'apprendimento un gioco divertente. Vedremo anche come collegare i suoi prodotti alla lavagna interattiva multimediale (LIM)

Unica finalista del Sud Italia dell’edizione 2019 del Premio Gammadonna, il riconoscimento che mette in luce le realtà più rappresentative dell’imprenditoria del Paese, Antonella ci parlerà del suo progetto innovativo, mostrandone alcuni dei prodotti e rispondendo alle domande che arriveranno durante la diretta.

Diversi gli ospiti già intervistati, tra cui l'artista Paola Di Serio, il dott. Rocco Toscani, Don Angelo Tataranni, la psicologa clinica Rosalia Paradiso, Martina Ripoli proprietaria dell'affittacamere Myricae, Ilenia Melodia autrice del blog Ile's cafè, l'artista Pino Oliva, Paolo Barbaro dell’azienda metalmeccanica Metalbi Srl e Antonio Cappiello graphicdesigner autore della locandina di Materani in Movimento e numerosi quelli da ascoltare tra cui Francesco Linzalone, Valentina Zattoni, Francesco Vespe, Nino Scarcella, Luca Petruzzellis, Donato Addesso, Claudia Pentasuglia, Antonella D'Ercole, Paola Paolicelli, Anna Maria Cammisa, Paola Cefaliello, Francesco Berardone, Angelo Cannarile, Renato Favilli, Francesco Gallipoli, Rossana Cardinale, Eustachio Muscaridola, Paolo e Andrea Santeramo.

L’intervista andrà in onda domani, 19 Gennaio, alle ore 19. Per accedere alla diretta: https://www.facebook.com/events/1864166460407217



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo