|
Teana: Piccolo Principe Domenico Generoso Onlus attiva nonostante la pandemia |
---|
3/01/2021 | Purtroppo l’emergenza Covid ha modificato le abitudini e la vita di tutti e inevitabilmente anche quella della nostra onlus. Molti progetti e iniziative che erano in programma non è stato possibile realizzarle, come la giornata della solidarietà che abitualmente si svolgeva il 6 agosto, o i pranzi solidali, e le giornate natalizie di raccolta fondi che eravamo soliti organizzare per i bambini con animazione e musica.
Questo ovviamente ci è dispiaciuto ma non ci siamo persi d'animo, così abbiamo comunque cercato di portare avanti alcuni progetti, anche perché questo è l 'unico modo per noi di raccogliere fondi e quindi poter aiutare gli ospedali con cui collaboriamo e le famiglie che ci chiedono aiuto. Dall'inizio della pandemia, grazie alle uova di Pasqua solidali prima e ai panettoni solidali poi, sismo riusciti a raccogliere dei fondi che ci hanno permesso, in collaborazione con altre Associazioni, come ad esempio l'associazione feste San Rocco di Pisticci, di far arrivare i doni di Natale in ben 3 ospedali. Ma sopratutto è stato possibile provvedere all’acquisto di strumenti ospedalieri di cui necessitavano i reparti pediatrici oncoematologici con cui collaboriamo. È questo per noi. viste le tante difficoltà legate al momento. rappresenta davvero un grande traguardo. Non ci sismo arresi abbiamo cercato altre strade e grazie alla rete con altre associazioni, grazie all'affetto e alla solidarietà che da sempre chi ci segue ci ha dimostrato ci siamo riusciti. Ed è a tutti loro che costantemente va il nostro ringraziamento. Così come il nostro pensiero costante continua ad essere rivolto ai nostri piccoli supereroi e alle loro famiglie. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|