HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Venosa, nel “Giardino della Cittadinanza attiva”: è nato un nuovo parco giochi

30/12/2020

Si conclude oggi una prima fase di interventi programmati dal Lions Club Vulture sin dal 2018 nell’ambito del “Progetto di riqualificazione del verde urbano” per destinare alla fruibilità cittadina un’area pubblica.
La realizzazione dell’area giochi è il dono dei titolari della Farmacia San Rocco, di intesa e in collaborazione con il Lions Club Vulture, all’intera comunità venosina. Un dono consegnato alla città alla vigilia del nuovo anno e che accoglierà la gioia festosa dei piccoli, quando finalmente risplenderà l’arcobaleno, una volta superato questo periodo di chiusura.
Il progetto, promosso in sinergia con i residenti del quartiere, è stato accolto dall’Amministrazione comunale che ringrazia tutti, in primis i proprietari della Farmacia San Rocco e il Lions Club Vulture, non solo per il forte senso civico, ma anche per il messaggio con cui “si vuole accendere la speranza, partendo dalla felicità dei nostri bambini”.

Il Lions Club Vulture desidera rivolgere un ringraziamento particolare ai titolari della Farmacia San Rocco, che con il loro contributo hanno reso possibile la realizzazione di un progetto così ambito.

I titolari della Farmacia San Rocco dichiarano: “La nostra farmacia, ad un anno dalla sua apertura, desidera essere presente sul territorio non solo con il suo servizio sanitario, ma anche con una partecipazione attiva alla vita sociale della comunità.
Da questo desiderio nasce la volontà di donare a tutti i bambini di Venosa il parco giochi di via Monsignor Briscese. Nell’attesa che questo brutto periodo passi più in fretta possibile, ci auguriamo di regalare allegria e spensieratezza ai nostri bimbi.
Ci teniamo pertanto a ringraziare l’Amministrazione comunale, che ha reso possibile la realizzazione del nostro progetto. Un sentito grazie anche alla “C.M.Costruzioni” di Mimmo Cavallo, al geom. Antonio Laconca e al Vivaio “Alberto Manieri” che hanno seguito e curato con competenza e professionalità la parte tecnica e operativa del progetto.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo