HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Astro del ciel: la nuova cover del coro Ss. Annunziata di Rionero

24/12/2020

I componenti del coro “SS. Annunziata” di Rionero in Vulture (PZ) a pochi giorni dal Santo Natale, guidati spiritualmente dal parroco don Rocco Di Pierro, hanno deciso di omaggiare la comunità, con un dono musicale attraverso i propri canali YouTube e Social (https://youtu.be/Brn7XQFsU-I ), si tratta di una cover di Stille Nacht (Notte silenziosa, notte sacra, ma in italiano noto come Astro del Ciel), il più celebre dei canti di Natale, su testo di Josef Franz Mohr e la melodia (una sorta di ninnananna basata sul ritmo siciliano) composta da Franz Xaver Gruber, i due eseguirono per la prima volta la composizione il 24 dicembre 1818.
Un episodio particolarmente commovente che riguarda questo canto di pace è quello avvenuto nel Natale del 1914 sul fronte occidentale, quando soldati tedeschi interruppero le ostilità e intonarono Stille Nacht, e quelli inglesi fecero lo stesso rispondendo con Silent night, dando inizio a quell’evento “miracoloso” e del tutto spontaneo che fu la cosiddetta Tregua di Natale.
La versione italiana, fu scritta dal prete bergamasco Angelo Meli e pubblicata nel 1937; quella inglese risale al 1859 ed è opera del prete John Freeman Young. Il canto è tradotto ormai in centinaia di lingue.
Il video realizzato dal Coro SS. Annunziata diretto dal prof. Gianni Marino, è una cover di Astro del Ciel, su un arrangiamento composto da padre Antonio Leva, il video è introdotto dall’interpretazione in tedesco del giovane baritono rionerese prof. Marino; durante l'introduzione è possibile ammirare la coreografia dell'acrobata Letizia Vicini. Il progetto si arricchisce con la straordinaria partecipazione del Coro Gospel di Isernia e dell'artista grafica lucana Filomena Barozzino, i musicisti Pierantonio Galgano (pianoforte), Mauro D’Errico (chitarra) e Luca Marino (oboe) accompagnano il Coro in questa splendida ninnananna, trasmettendo un messaggio di pace, per questo tempo particolare, in cui precisa il Referente prof. Umberto Di Mauro è fondamentale ribadire “pace infondi nei cuor”, perché mai come in questo Natale ne abbiamo davvero bisogno e come ebbe a dire il Cardinale C.M. Martini: «La salvezza di cui noi esseri umani abbiamo bisogno è di essere liberati dalle tenebre che ci avvolgono, che ci rendono inquieti, preoccupati, timorosi. Nella tenebra, simbolo del caos e della morte, sorge improvvisamente una luce. Questa luce è un bambino mandato da Dio» un forte messaggio di rinascita per l’anno che verrà e porterà finalmente tanta luce nel modo. Buone Natale e felice anno nuovo!




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo