HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Astro del ciel: la nuova cover del coro Ss. Annunziata di Rionero

24/12/2020

I componenti del coro “SS. Annunziata” di Rionero in Vulture (PZ) a pochi giorni dal Santo Natale, guidati spiritualmente dal parroco don Rocco Di Pierro, hanno deciso di omaggiare la comunità, con un dono musicale attraverso i propri canali YouTube e Social (https://youtu.be/Brn7XQFsU-I ), si tratta di una cover di Stille Nacht (Notte silenziosa, notte sacra, ma in italiano noto come Astro del Ciel), il più celebre dei canti di Natale, su testo di Josef Franz Mohr e la melodia (una sorta di ninnananna basata sul ritmo siciliano) composta da Franz Xaver Gruber, i due eseguirono per la prima volta la composizione il 24 dicembre 1818.
Un episodio particolarmente commovente che riguarda questo canto di pace è quello avvenuto nel Natale del 1914 sul fronte occidentale, quando soldati tedeschi interruppero le ostilità e intonarono Stille Nacht, e quelli inglesi fecero lo stesso rispondendo con Silent night, dando inizio a quell’evento “miracoloso” e del tutto spontaneo che fu la cosiddetta Tregua di Natale.
La versione italiana, fu scritta dal prete bergamasco Angelo Meli e pubblicata nel 1937; quella inglese risale al 1859 ed è opera del prete John Freeman Young. Il canto è tradotto ormai in centinaia di lingue.
Il video realizzato dal Coro SS. Annunziata diretto dal prof. Gianni Marino, è una cover di Astro del Ciel, su un arrangiamento composto da padre Antonio Leva, il video è introdotto dall’interpretazione in tedesco del giovane baritono rionerese prof. Marino; durante l'introduzione è possibile ammirare la coreografia dell'acrobata Letizia Vicini. Il progetto si arricchisce con la straordinaria partecipazione del Coro Gospel di Isernia e dell'artista grafica lucana Filomena Barozzino, i musicisti Pierantonio Galgano (pianoforte), Mauro D’Errico (chitarra) e Luca Marino (oboe) accompagnano il Coro in questa splendida ninnananna, trasmettendo un messaggio di pace, per questo tempo particolare, in cui precisa il Referente prof. Umberto Di Mauro è fondamentale ribadire “pace infondi nei cuor”, perché mai come in questo Natale ne abbiamo davvero bisogno e come ebbe a dire il Cardinale C.M. Martini: «La salvezza di cui noi esseri umani abbiamo bisogno è di essere liberati dalle tenebre che ci avvolgono, che ci rendono inquieti, preoccupati, timorosi. Nella tenebra, simbolo del caos e della morte, sorge improvvisamente una luce. Questa luce è un bambino mandato da Dio» un forte messaggio di rinascita per l’anno che verrà e porterà finalmente tanta luce nel modo. Buone Natale e felice anno nuovo!




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo