HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Esco in Basilicata: far scoprire la Basilicata ai lucani

17/12/2020

E’ stata pubblicata la seconda edizione di “Esco in Basilicata”, il calendario di escursioni di gruppo in programma nel 2021 organizzato da guide ufficiali del Parco Nazionale Appennino Lucano e da Ivy Tour Basilicata.
Le escursioni sono sempre confermate e si può partecipare anche singolarmente oltre che abbonarsi a tutte le uscite. “Da Gennaio a Dicembre - ha detto Rocco Perrone, una delle guide escursionistiche - accompagneremo i nostri ospiti a camminare nei boschi selvaggi, sulle cime delle montagne più alte dell’Appennino Lucano, dentro profondi canyon tra le Cascate di Savoia, sopra un metro di neve, di notte con la Luna Piena, sulle rocce della meravigliosa Costa di Maratea, nel giardino più bello d’Italia tra i secolari Pini Loricati del Parco del Pollino, nella faggeta vetusta patrimonio UNESCO di Cozzo Ferriero, nel panorama lunare dei calanchi e Craco Vecchia, sulle cime di Monte Sirino e Monte Alpi>>.

Gli altri itinerari sono tutti i Basilicata e ci sono percorsi anche meno noti come l’escursione sui crinali che circondano l’altopiano di Campo di Venere, a Sant’Angelo le Fratte, dove a distanza di pochi minuti si osserverà il sole che tramonta a ovest, e la Luna Piena che sorge a est. Ad Aprile invece ci si sposta nel Parco del Vulture tra i laghi di Monticchio per andare a spiare la Bramea.
Il 12 Giugno invece, covid permettendo, c’è l’appuntamento imperdibile con gli abitanti di Rotonda per prendere parte al loro meraviglioso rito arboreo con la manovra della Pitu.
<>.
Maggiori informazioni su https://www.ivytour.it/esco-in-basilicata-outdoor-ivy-tour/





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo