|
Esco in Basilicata: far scoprire la Basilicata ai lucani |
---|
17/12/2020 | E’ stata pubblicata la seconda edizione di “Esco in Basilicata”, il calendario di escursioni di gruppo in programma nel 2021 organizzato da guide ufficiali del Parco Nazionale Appennino Lucano e da Ivy Tour Basilicata.
Le escursioni sono sempre confermate e si può partecipare anche singolarmente oltre che abbonarsi a tutte le uscite. “Da Gennaio a Dicembre - ha detto Rocco Perrone, una delle guide escursionistiche - accompagneremo i nostri ospiti a camminare nei boschi selvaggi, sulle cime delle montagne più alte dell’Appennino Lucano, dentro profondi canyon tra le Cascate di Savoia, sopra un metro di neve, di notte con la Luna Piena, sulle rocce della meravigliosa Costa di Maratea, nel giardino più bello d’Italia tra i secolari Pini Loricati del Parco del Pollino, nella faggeta vetusta patrimonio UNESCO di Cozzo Ferriero, nel panorama lunare dei calanchi e Craco Vecchia, sulle cime di Monte Sirino e Monte Alpi>>.
Gli altri itinerari sono tutti i Basilicata e ci sono percorsi anche meno noti come l’escursione sui crinali che circondano l’altopiano di Campo di Venere, a Sant’Angelo le Fratte, dove a distanza di pochi minuti si osserverà il sole che tramonta a ovest, e la Luna Piena che sorge a est. Ad Aprile invece ci si sposta nel Parco del Vulture tra i laghi di Monticchio per andare a spiare la Bramea.
Il 12 Giugno invece, covid permettendo, c’è l’appuntamento imperdibile con gli abitanti di Rotonda per prendere parte al loro meraviglioso rito arboreo con la manovra della Pitu.
<>.
Maggiori informazioni su https://www.ivytour.it/esco-in-basilicata-outdoor-ivy-tour/
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|