HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IC Torraca di Matera: studentessa vince Premio Federchimica Giovani 2019-2020

14/12/2020

“La partecipazione a questo come ad altri concorsi in ogni disciplina o campo di interesse per i nostri ragazzi e ragazze, ha l'obiettivo di accendere sempre scintille di curiosità nelle giovani generazioni, che possano diventare col tempo anche reali interessi o veri e propri percorsi di studio e futuro lavoro da intraprendere. Cogliere le opportunità e accompagnare nel percorso è uno dei compiti della scuola. A volte basta poco per scovare e allenare un talento particolare, come questo della chimica, nel caso del premio conquistato, o di molti altri. Sperimentare e curiosare, dopo tutto, sono alla base della motivazione all’apprendimento e servono a crescere.”
Così il Dirigente Scolastico dell’Istituto Torraca di Matera, Caterina Policaro.
“Un lavoro interessante perché sperimentale ed evidentemente frutto di curiosità. Con questa motivazione, la studentessa dell’Istituto Comprensivo Torraca di Matera, Lidia Moliterni della classe II M ha vinto il Premio Nazionale Federchimica Giovani 2019-2020 per la categoria "Detergenza" con il suo elaborato e video intervista sull'argomento "Il sapone”.
A causa dell'emergenza in atto, Federchimica non ha potuto organizzare la cerimonia conclusiva che annualmente si svolge a Milano con tutti i giovani finalisti, pertanto il tablet assegnato come premio alla nostra allieva, Lidia Moliterni, unitamente a due targhe ricordo dell'iniziativa per la vittoria e per il premio, meritatissimo, sono stati inviati alla scuola affinché potessero essere consegnati.
Nel rispetto del protocollo anti-covid 19 abbiamo comunque voluto organizzare una semplice cerimonia di consegna del premio alla ragazza, alla presenza dei genitori e delle prof.sse di Matematica e Scienze Mariella Scala e Elda Imperiale. Nella nota di accompagnamento al premio a firma del Direttore Generale Claudio Benedetti, con orgoglio e soddisfazione per il grande lavoro che la scuola sta facendo da marzo 2020 sia a distanza che in presenza, tentando di non lasciare indietro nessuno, ci sono bellissime parole che - conclude Caterina Policaro - ho voluto leggere a Lidia e alle docenti.
Federchimica Giovani, infatti si è congratulata con l’Istituto Comprensivo Torraca per l’impulso significativo dato agli studenti, al di là di quelli che sono gli obblighi scolastici, in condizioni davvero difficili e fa i più sinceri complimenti a Lidia Moliterni auspicando che possa essere un settore per il quale proseguire la passione anche negli anni futuri. Intanto, ci prepariamo con le classi a partecipare alla nuova edizione del premio in una o più categorie e ad altri progetti che sia con le attività didattiche in presenza oppure eventualmente a distanza, porteremo a termine anche in questo anno scolastico.”





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo