HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il MAM di Moliterno: un sistema museale in rete per la divulgazione culturale

10/12/2020

Sabato 12 dicembre 2020 alle ore 17 si tiene un incontro culturale per presentare al pubblico della rete il patrimonio artistico e documentario del MAM, la struttura museale diffusa che ha sede nel centro storico di Moliterno fondata dal Professore Gianfranco Aiello nel 2010, e illustrare il ruolo che questa importante istituzione svolge nella divulgazione culturale e nella promozione del territorio. Un ruolo che anche in questa fase di complessa gestione dei siti di interesse culturale non viene meno grazie alle opportunità offerte dalla condivisione digitale.
Dopo i saluti istituzionali di Antonio Rubino, Sindaco di Moliterno, Carmine Cicala, Presidente Consiglio regionale della Basilicata e Antonio Nicoletti, Direttore generale APT Basilicata, sarà il fondatore del MAM, Gianfranco Aiello a dare l’avvio al webinar che il pubblico potrà seguire in diretta sul canale Facebook del MAM all’indirizzo https://www.facebook.com/museiaiellomoliterno/
A seguire, la professoressa Isabella Valente, storico dell’arte e docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università degli Studi di Napoli Federico II, presenterà le opere dei Musei Aiello con particolare attenzione alla produzione degli artisti lucani presenti nella collezione, con specifico riferimento a grandi protagonisti come Vincenzo Marinelli, Giacomo Di Chirico e Michele Tedesco, pittore nato a Moliterno e significativo interprete del rinnovamento dell’arte del secondo Ottocento, in Italia e in Europa. L’incontro si conclude con la visione in anteprima del nuovo filmato di presentazione e promozione del MAM, introdotto da un breve intervento della professoressa Palmarosa Fuccella - docente di Editoria multimediale all’Università degli Studi della Basilicata - sulle nuove tecnologie per la fruizione museale e la comunicazione in rete.
L'incontro, organizzato in collaborazione con il Consiglio Regionale e l’APT Basilicata, vuole portare all'attenzione del pubblico, esperti della materia, studenti, docenti, ma anche semplici appassionati di arte e storia, il patrimonio artistico e documentario dei Musei Aiello. Allo stesso tempo, intende diffondere la conoscenza della realtà culturale del MAM e dell'azione di promozione e valorizzazione del patrimonio artistico che si estende anche alla Città di Moliterno e al territorio. Il MAM fa parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e dal 2016 è tra i membri della rete ACAMM, il Sistema dei Musei e dei Beni Culturali che unisce Aliano, Castronuovo di Sant’Andrea, Montemurro e Moliterno.

DAI NOSTRI ARCHIVI





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo