HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico: un cesto natalizio di prodotti tipici

9/12/2020

Lo storico greco Erodoto del 484 a.C. diceva sovente : “poiché, se si proponesse a tutti gli uomini di fare una scelta fra le varie tradizioni e li si invitasse a scegliersi le più belle, ciascuno, dopo opportuna riflessione, preferirebbe quelle del suo paese: tanto a ciascuno sembrano di gran lunga migliori le proprie costumanze”.
Da secoli dunque, oltre alla cultura , la produzione e la promozione di prodotti enogastronomici, identifica gli usi e i costumi di un determinato territorio. Essere gelosi e custodi di ciò che gli antenati hanno lasciato ai posteri, è orgoglio a continuare a diffondere fra le nuove generazioni la cultura della riconoscenza. In quest’ottica, l’amministrazione comunale di Latronico nella persona del primo cittadino Fausto De Maria, insieme ai produttori DE.CO (Denominazione comunale d’origine), e grazie al supporto dell’ ALSIA di Rotonda che si occupa della valorizzazione della biodiversità e della tipicità dei prodotti agroalimentari e valorizzazione delle filiere delle piante officinali, hanno dato vita in un periodo di restrizioni e di difficoltà, all'iniziativa della composizione e distribuzione di un cesto Natalizio di prodotti tipici, come segnale per affrontare un Natale diverso, ma sempre nuovo. La De.co , nasce non solo per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari ed artigianali, ma anche per creare un legame tra i propri prodotti e lo sviluppo territoriale-turistico. A settembre scorso l’assegnazione d’origine comunale è stata conferita ad otto aziende: (paniere dei salumi -Agrocarne, formaggi ovi-caprini - azienda Palagano, cece ribelle - azienda Tuz Buglione e Biosinni srls, biscotti ad otto- panificio di Gioia Donata, farina di carosella e di cece ribelle -Mulino Cantisani, Puntino ad ago - associazione il Tassello, pietra di Latronico - Lapietra di Pecoraro), a cui sono state consegnate delle targhe da collocare davanti alle proprie attività.
L’obiettivo generale di questa lodevole iniziativa é quello di far conoscere la cultura enogastronomica locale, instaurando un rapporto interculturale tra le generazioni più anziane e quelle più giovani e con tutti gli attori pubblici e privati in un’ottica di divulgazione dei principi della cittadinanza attiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo