HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vigili del fuoco Potenza: 4 dicembre 2020, commemorata Santa Barbara

4/12/2020

I Vigili del Fuoco di Potenza, in data odierna hanno commemorato la propria Patrona, Santa Barbara, iniziando la cerimonia alla presenza del Prefetto Annunziato Vardè con la deposizione della corona di fiori all'Altare dei Caduti, per poi spostarsi all'interno della palestra del Comando per la cerimonia religiosa ricca di letture e canti solenni. A presiedere la celebrazione l'arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Mons. Salvatore Ligorio, concelebrante Padre Valentino dei Frati Minori Cappuccini della parrocchia B.V. del Rosario di Betlemme. Alla Santa Messa presenti le maggiori autorità civili della provincia e del comune di Potenza. Parole di apprezzamento da parte del Vescovo per l'attività importante e delicata svolta dal Corpo, a rendere particolarmente suggestivo il luogo è stato l'allestimento con del materiale tecnico d'intervento con l'intento di ricordare gli alti valori che ci contraddistinguono. Dopo la funzione religiosa, si è data lettura del messsaggio pervenuto dal Capo del Corpo Ing. Fabio Dattilo e a seguire il Comandante Ing. Romeo Panzone ha relazionato l'attività svolta su tutto il territorio provinciale, evidenziando che l'attività del Corpo non è solo del soccorso ma anche di prevenzione contro gli incendi e le esplosioni, nel corso di quest'anno sono state ben 1.006 le istruttorie complessive elaborate dall'Ufficio di prevenzione incendi, ad oggi circa 5466 gli interventi per soccorso tecnico urgente con una media di 15 interventi al giorno e ben 69 interventi ascrivibili al Covid 19, sanificazioni, consegna medicinali, generi di prima necassità e commissioni ispettive nelle aziende.


Il Comandante ha concluso la cerimonia con l'auspicio che quanto prima si possa ritornare alla normalità augurando tanta serenità per le prossime festività.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo