HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Luciano Castellini, ritratto di un campione semplice e romantico

4/12/2020

La sorpresa è arrivata, telefonicamente, verso la fine della presentazione del libro “Io sono il giaguaro” che narra le sue gesta sportive e il suo profilo umano. In collegamento c’è Luciano Castellini, indimenticato portiere di Toro e Napoli che non ha voluto far mancare il proprio contributo all’incontro culturale organizzato,on line, dal Toro club Melfi sulla propria pagina facebook. Parte una breve intervista: Maradona (“Un compagno e un amico generoso. Lo adoravo. Mi dispiace che sia morto così tragicamente”), il Toro (“Felice di quello che ho fatto e di aver contribuito a scrivere una una pagina importante della sua storia”, il derby (“Una gara difficile che giocavo con il sangue agli occhi”), Il Napoli “Ha rappresentato per me una motivazione importantissima, una rivincita”, l’Inter “La società che mi ha trattato meglio”. E poi una promessa ai tifosi granata di Melfi. “Spero di venire in Basilicata quanto prima, appena questa maledetta pandemia lo permetterà”.
Si è conclusa così la presentazione del libro “Io sono il giaguaro”, vita e parate di Luciano Castellini (Bradipo editore) che ha visto la partecipazione degli autori Fabrizio Turco e Flavio Pieranni sollecitati dalle domande di Gianluca Tartaglia, presidente del locale Toro club.
“E’ stata una bella presentazione che spero abbia contribuito -afferma Fabrizio Turco – a far conoscere meglio un personaggio mitico del nostro calcio come il Giaguaro”.
“Ricordare, raccontare, parlare di Toro è sempre una gioia, un'emozione unica che ti riempie il cuore - sostiene Flavio Pieranni- . Quando, poi, hai la possibilità di farlo con degli amici veri e con uno dei tuoi idoli di gioventù, beh, è davvero il massimo”.
“Siamo soddisfatti di come è andata la presentazione del libro sia per i temi trattati sia per la qualità degli interventi – sottolinea Gianluca Tartaglia-. Ne è uscito fuori il ritratto di un uomo dal forte bagaglio valoriale ed umano oltre che di un campione rimasto semplice nonostante la sua notorietà. Un un quadro interessante e nostalgico di un calcio che non c’è più e per questo affascinante. Poi la sorpresa della telefonata di Castellini è stato un ‘cadeau’ che ha impreziosito l’incontro che spero si possa replicare in futuro prendendo spunto da altri libri a tinte granata”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo