HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trash Challenge a Satriano: il Comune lancia la nuova sfida ecologica 2.0

29/11/2020

Il Comune di Satriano aderisce alla Trash Challenge, la sfida social che fa bene al pianeta sfidando i cittadini ad adottare un luogo invaso dai rifiuti e a ripulirlo.
Nata con lo scopo di sensibilizzare il mondo web sul tema dell'inquinamento ambientale, la Trash Challenge sfrutta le dinamiche tipiche dei social network, viralità, attivismo da hashtag, tag reciproco tra utenti, per invitare le persone di tutto il mondo a compiere un gesto concreto per il bene dell'ambiente.

Partecipare è semplicissimo. Basta scegliere un posto sommerso dai rifiuti, armarsi di scope, palette e tutto l'occorrente e ripulirlo e poi, come è tipico delle sfide social, postare gli scatti del prima e dopo la pulizia per mostrare agli altri utenti di aver superato la sfida e invitarli a fare altrettanto.

Il Comune di Satriano supporta concretamente l'iniziativa impegnandosi nel ritiro dei rifiuti raccolti dai cittadini e offrendo i propri mezzi social come cassa di risonanza per le singole iniziative. I partecipanti potranno postare personalmente le foto del prima e dopo con gli hashtag #trashtag #trashchallenge #trashchallengesatriano #trashtagsatriano, oppure inviarle alla pagina facebook Comune di Satriano di Lucania e via whatsapp al numero 3402341892.

Da quando la sfida è stata lanciata in tutto il mondo, sono state ripulite spiagge, parchi e strade dapprima disseminate di rifiuti, poi del tutto trasformate, restituite ai cittadini perfettamente pulite. A Satriano la challenge è stata lanciata da un gruppo di volenterosi cittadini che la scorsa domenica ha ripulito la zona del fiume Melandro sottostante Piazza Matteotti, raccogliendo oltre 5 quintali di rifiuti. Perchè? Perchè “non è la mia spazzatura ma è il mio paese!”

La sfida è lanciata!




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo