|
Trash Challenge a Satriano: il Comune lancia la nuova sfida ecologica 2.0 |
---|
29/11/2020 | Il Comune di Satriano aderisce alla Trash Challenge, la sfida social che fa bene al pianeta sfidando i cittadini ad adottare un luogo invaso dai rifiuti e a ripulirlo.
Nata con lo scopo di sensibilizzare il mondo web sul tema dell'inquinamento ambientale, la Trash Challenge sfrutta le dinamiche tipiche dei social network, viralità, attivismo da hashtag, tag reciproco tra utenti, per invitare le persone di tutto il mondo a compiere un gesto concreto per il bene dell'ambiente.
Partecipare è semplicissimo. Basta scegliere un posto sommerso dai rifiuti, armarsi di scope, palette e tutto l'occorrente e ripulirlo e poi, come è tipico delle sfide social, postare gli scatti del prima e dopo la pulizia per mostrare agli altri utenti di aver superato la sfida e invitarli a fare altrettanto.
Il Comune di Satriano supporta concretamente l'iniziativa impegnandosi nel ritiro dei rifiuti raccolti dai cittadini e offrendo i propri mezzi social come cassa di risonanza per le singole iniziative. I partecipanti potranno postare personalmente le foto del prima e dopo con gli hashtag #trashtag #trashchallenge #trashchallengesatriano #trashtagsatriano, oppure inviarle alla pagina facebook Comune di Satriano di Lucania e via whatsapp al numero 3402341892.
Da quando la sfida è stata lanciata in tutto il mondo, sono state ripulite spiagge, parchi e strade dapprima disseminate di rifiuti, poi del tutto trasformate, restituite ai cittadini perfettamente pulite. A Satriano la challenge è stata lanciata da un gruppo di volenterosi cittadini che la scorsa domenica ha ripulito la zona del fiume Melandro sottostante Piazza Matteotti, raccogliendo oltre 5 quintali di rifiuti. Perchè? Perchè “non è la mia spazzatura ma è il mio paese!”
La sfida è lanciata!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|