|
Trash Challenge a Satriano: il Comune lancia la nuova sfida ecologica 2.0 |
---|
29/11/2020 | Il Comune di Satriano aderisce alla Trash Challenge, la sfida social che fa bene al pianeta sfidando i cittadini ad adottare un luogo invaso dai rifiuti e a ripulirlo.
Nata con lo scopo di sensibilizzare il mondo web sul tema dell'inquinamento ambientale, la Trash Challenge sfrutta le dinamiche tipiche dei social network, viralità, attivismo da hashtag, tag reciproco tra utenti, per invitare le persone di tutto il mondo a compiere un gesto concreto per il bene dell'ambiente.
Partecipare è semplicissimo. Basta scegliere un posto sommerso dai rifiuti, armarsi di scope, palette e tutto l'occorrente e ripulirlo e poi, come è tipico delle sfide social, postare gli scatti del prima e dopo la pulizia per mostrare agli altri utenti di aver superato la sfida e invitarli a fare altrettanto.
Il Comune di Satriano supporta concretamente l'iniziativa impegnandosi nel ritiro dei rifiuti raccolti dai cittadini e offrendo i propri mezzi social come cassa di risonanza per le singole iniziative. I partecipanti potranno postare personalmente le foto del prima e dopo con gli hashtag #trashtag #trashchallenge #trashchallengesatriano #trashtagsatriano, oppure inviarle alla pagina facebook Comune di Satriano di Lucania e via whatsapp al numero 3402341892.
Da quando la sfida è stata lanciata in tutto il mondo, sono state ripulite spiagge, parchi e strade dapprima disseminate di rifiuti, poi del tutto trasformate, restituite ai cittadini perfettamente pulite. A Satriano la challenge è stata lanciata da un gruppo di volenterosi cittadini che la scorsa domenica ha ripulito la zona del fiume Melandro sottostante Piazza Matteotti, raccogliendo oltre 5 quintali di rifiuti. Perchè? Perchè “non è la mia spazzatura ma è il mio paese!”
La sfida è lanciata!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|