|
A San Costantino A. installata la panchina rossa contro la violenza di genere |
---|
25/11/2020 | In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il comune di San Costantino Albanese ha installato in piazza Unità d'Italia una “Panchina Rossa” in ricordo delle donne vittime di femminicidio, affinché vi sia più consapevolezza rispetto alla tragicità di questo fenomeno e a favore della cultura di parità, ma anche delle margherite nella piazza, per ricordare la giovane poetessa Angela Ferrara. Sulla panchina il numero verde 1522 che accoglie le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza di genere e stalking. Una iniziativa sentita e voluta da tutta l’Amministrazione comunale, in realtà- spiega il sindaco Renato Iannibelli- abbiamo voluto partecipare alla giornata mondiale con questa installazione perché l’intera cittadinanza è da sempre sensibile a questo tema che riguarda da vicino donne e uomini. Purtroppo- continua Iannibelli- ad oggi più di novanta donne hanno perso la vita, è un dramma sociale, una cattiva pianta che va estirpata con l’aiuto di tutti, per questo servono cultura, informazione e denunce. Informazione attenta sin dalle scuole, far capire che la donna non è una proprietà. Storie drammatiche che si ripetono quotidianamente, storie che ricordano la morte delle sorelle Mirabal, uccise barbaramente nel 1960. Una mobilitazione-dice Iannibelli- capace di sensibilizzare anche il legislatore, il Parlamento, le istituzioni. In tanti chiediamo leggi in grado di difendere le donne vittime di violenza, leggi per una parità di genere completa, senza se e senza ma. Del resto, lo sappiamo, le donne sono da sempre il punto di riferimento della famiglia e dunque in grado di occupare qualsiasi ruolo nella società. In questo senso l’iniziativa di San Costantino Albanese. Un piccolo gesto, ma fatto con il cuore, un gesto ricco di significati, con un messaggio forte, che assieme a tanti altri cercherà di fermare per sempre mani assassine, cercherà di portare al centro della vita civile e sociale la donna, attrice protagonista del vivere quotidiano.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|