HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda,‘’Giornata internazionale contro la violenza sulle donne’’

25/11/2020

Sono passati 21 anni dalla prima giornata celebrativa, istituita il 17 novembre 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, per l'eliminazione della violenza contro le donne designando il 25 novembre come data della ricorrenza e invitando i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG, a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.
Anche se sono aumentati i cordoni di sicurezza, dal punto di vista legale e assistenziale attorno alle donne, non possiamo certo affermare che il fenomeno si sia ridimensionato. Ogni giorno in qualche parte del mondo troppe donne muoiono per volontà di chi dovrebbe amarle. L’amministrazione Comunale di Rotonda, attraverso il sindaco Rocco Bruno, e il vicesindaco, Maria Giulia De Cristofaro, sottolineano come “Quest’anno è più che mai importante stare vicino alle donne perché la violenza di genere è sensibilmente aumentata durante la pandemia. Occorre quindi agire da subito per favorire una nuova dimensione culturale che sposi nel profondo e non solo superficialmente, a parole, il concetto di “parità”, che inculchi anche nelle nuove generazioni che parità non significa un genere contro un altro per recuperare il “potere” perduto ma che invece ad esso è connaturato il principio di corresponsabilità e complementarietà”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo