HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cittadinanza Onoraria all’Esercito Italiano a Potenza

24/11/2020

Si è svolta oggi nel teatro Stabile di Potenza una cerimonia durante la quale è stata conferita la Cittadinanza Onoraria all’Esercito Italiano per lo straordinario e determinante contributo prestato in favore della popolazione lucana colpita dal sisma del 23 novembre 1980 che provocò migliaia di morti, feriti e sfollati. Quella stessa notte, 35 Comuni, Potenza inclusa, vennero raggiunti dai militari dell’Esercito, tra cui quelli dell’allora 91° Battaglione Fanteria “Lucania” di stanza a Potenza che, nell’arco di poche ore dal sisma, erano intervenuti per prestare soccorsi. L’Esercito lavorò incessantemente per rimuovere le macerie, per salvare vite umane, per allestire tendopoli e cucine da campo montate per assicurare un pasto caldo ai terremotati; ai militari spettò anche il gravoso compito di seppellire i morti, di ricucire gli strappi e le ferite del territorio facendo sentire quanto mai vicina ai cittadini la presenza dello Stato. Da qui ha preso spunto l’iniziativa di deliberare, nel Consiglio Comunale di Potenza del 19 novembre scorso, il conferimento della Cittadinanza Onoraria all’Esercito “Per l’altissimo senso del dovere e il nobile spirito di solidarietà dimostrati dal proprio personale fornendo un contributo determinante alla generale opera di soccorso alle popolazioni della nostra Regione duramente colpita dalla disastrosa calamità del sisma del 1980”. L’evento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Potenza d’intesa con lo Stato Maggiore dell’Esercito, si è svolto in forma ridotta e nel pieno rispetto delle misure volte a prevenire la diffusione del contagio da Covid 19, alla presenza del Sindaco di Potenza Mario Guarente, del Prefetto Annunziato Vardè, del Comandante delle Forze Operative Sud Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, del Vice Comandante per il Territorio Generale di Divisione Roberto Angius e del Comandante territoriale dell’Esercito in Basilicata Colonnello Augusto Gravante. Il momento più significativo della cerimonia si è avuto con la consegna di una targa riportante la motivazione della cittadinanza onoraria da parte del sindaco Guarante al Generale Tota. “Grazie a nome dell’Esercito Italiano per quest’altissimo riconoscimento ricevuto a distanza di quarant’anni quale segno tangibile della stima e dell’affetto indelebile della Comunità lucana - ha dichiarato il Generale- In queste ore drammatiche segnate dalla pandemia che ha colpito anche il nostro Paese, l’Esercito insieme alle Forze dell’Ordine continua ad operare con impegno senza sosta al fianco dei cittadini, senza risparmio di energie con orgoglio e grande umanità, garantendo il controllo del territorio, assicurando il rispetto delle norme anti contagio e, nell’ambito dell’Operazione ”Igea” che prevede l’impiego di team sanitari interforze, allestendo gli ospedali da campo e somministrando i tamponi molecolari attraverso postazioni “Drive Trough-Difesa”, come quella allestita dietro l'ospedale di Potenza, che hanno eseguito ad oggi oltre 69400 tamponi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo