|
Ci ha lasciati Padre Vincenzo Cosenza |
---|
23/11/2020 | La Curia Provinciale d’Italia dei Chierici Regolari Teatini, della quale era Preposito Provinciale, ha diffuso la notizia che il 22 novembre è morto padre Vincenzo Cosenza. Era stato ricoverato nell’Ospedale S. Andrea di Roma lo scorso 5 novembre.
Era nato a Coloveto (CS) nel 1940. Emise la prima professione religiosa nel 1960 e fu ordinato sacerdote nel 1968. Si formò alla Pontificia Università Gregoriana e alla Libera Università Maria SS. Assunta.
Nel corso della sua vita religiosa ha rivestito diversi e importanti ruoli nella struttura dell’Ordine dei Teatini.
È autore di diversi libri. Uno dei più importanti è “Lancillotto Avellino. L’avventura di una vita senza compromessi”, pubblicato nel 2006.
Lo vogliamo ricordare per il suo forte legame con la terra che diede i natali a sant’Andrea Avellino e con il Santo.
Molte volte si recò a Castronuovo di Sant’Andrea per fare degli incontri e parlare della vita e delle opere del Santo. Inoltre, per diversi anni ha operato a Sant’Arcangelo (rione San Brancato) nella Chiesa di San Giuseppe Operaio.
La cerimonia funebre ci sarà mercoledì 25 nella Parrocchia di San Gaetano in Roma.
Nicola Arbia
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|