HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Raccontatemi chi era mio padre per voi''

23/11/2020

Ho conosciuto Carmen una sera di dicembre di pochi anni fa, a Roma, davanti al teatro nel quale, di lì a poco, avremmo incontrato e ascoltato Francesco Guccini, passione in comune. Tra noi due l’empatia ha costruito una trama solida grazie ad una coincidenza meravigliosa: lei è romana, ma suo marito è originario di un paese, Francavilla in Sinni, a venti chilometri dal mio, in Basilicata. Un legame, il suo con la Basilicata, d'amore e di sangue, avrei scoperto dopo.
L’ultima nostra telefonata risale al periodo buio del primo lockdown e fu sempre Guccini a darci il pretesto per sentirci. Fu una telefonata lunga, di timori legati alla pandemia ma, soprattutto, di paura legata a quanto grandi fossero i risvolti psicologici, soprattutto per i bambini, per sua figlia, e quanto lunga potesse essere la scia di questa eredità emotiva e di questa esperienza che pare senza fine.

Pochi giorni fa, però, Carmen affida anche ai social l’ultimo saluto a suo padre Luigi, originario anche lui di Francavilla in Sinni. Non avevo avuto modo di notare, di capire, prima di quel messaggio, le condivisioni di poesie, testi dell’onnipresente Francesco, quella canzone che lui dedica a sua figlia che amo ma che non riesco ad ascoltare senza piangere.

Il padre di Carmen, Luigi Iannibelli, se ne è andato a causa di un cancro. Una malattia terribile e fulminea, che da luglio lo ha costretto in un campo di battaglia per una guerra che ha ‘’perso’’ solo dopo 5, durissimi interventi.

E allora? Perché scrivo questo?

‘’Mio padre era una persona amabile, sempre con un sorriso per tutti, senza rancore per nessuno- mi ha scritto Carmen- È stato un grande lavoratore, diligente, un grande stacanovista ricordato da ogni persona con cui ha avuto a che fare. Era un padre ‘’ermetico’’, di poche parole ma di enorme affetto. Ci ha insegnato la dignità nel non fare un passo più del dovuto, aveva il senso dell’unione familiare ma anche con le persone con cui aveva a che fare’’.
Carmen mi ha chiesto di aiutarla. Vorrebbe, attraverso questo primo articolo, raccogliere testimonianze per conoscere suo padre anche attraverso altri occhi e altri racconti.
Attraverso gli occhi e i racconti di chi lo ha conosciuto, di chi lo ha incontrato anche solo una volta, di chi può raccontare aneddoti mai raccontati. E’ anche questo un modo per costruire l’immortalità, no?

Mariapaola Vergallito



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo