|
A Potenza in teatro va di scena "Pippi Calzelunghe" |
---|
10/11/2012 | Per la gioia dei più piccini, martedì 13 novembre, alle ore 18:30, sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Potenza, con le simpatiche avventure di “Pippi Calzzelunghe”, si apre la stagione teatrale dedicata ai ragazzi “Di fiaba in fiaba”.
Nato nel 2007 in occasione del centenario della nascita di Astrid Lindgren, "Pippi Calzelunghe", messo in scena dalla Fondazione Aida di Verona, è uno spettacolo vivace, pieno di ritmo e di colori. "Pippi Calzelunghe" narra le avventure della misteriosa bambina con le «treccioline ritte in fuori» e il naso «tutto spruzzato di lentiggini» . Completamente sola nella vecchia casa, Villa Villacolle, Pippi vive con una scimmietta dallo strano nome (il Signor Nilsson) ed un cavallo in veranda. La messa in scena, attraverso una singolare interazione tra gli attori e i pupazzi che rappresentano i tre bambini protagonisti (scenografie e pupazzi sono stati creati da Tjåsa Gusfor, artista svedese) è un esempio di teatro di figura diverso rispetto a quello delle classiche marionette: con un’animazione a vista gli attori giocano a “fare finta”, proprio come fanno di solito i bambini. Grazie ai continui travestimenti e alla molteplicità di linguaggi e dialetti, alla bellezza delle scene e dei pupazzi e all’abilità dei protagonisti, Pippi Calzelunghe è uno spettacolo che ha incantato migliaia di bambini.
Lo spettacolo, è stato vincitore del premio Biglietto d'oro AGIS-ETI per il successo di pubblico nella stagione 2007-08.
Per informazioni e prenotazioni: Info&tickets, nuova sede presso i locali del cineteatro Don Bosco, in Piazza Don Bosco 11. www.infotickets.it, telefono 0971 27 47 04.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|