HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vietri di Potenza nasce il “Centro L.I.F.E. Biagio Giammaria”

21/11/2020

E’ nato a Vietri di Potenza il “Centro L.I.F.E. Biagio Giammaria”, ospitato all’interno della struttura dell’ex Municipio in piazza dell’Emigrante. Si tratta di un centro che sarà da supporto alle persone con difficoltà di disagio sociale, donne, disoccupati, persone con difficoltà relazionali ed economiche, attraverso una serie di attività che si pongono come obiettivo quello di integrare al meglio all’interno del tessuto sociale e lavorativo la persona. Il progetto continua nella sperimentazione di nuove metodologie di intervento per arginare e prevenire situazioni di disagio sociale e personale

Il Centro prende il nome dal dott. Biagio Giammaria, di Vietri, che nel corso della vita si è contraddistinto per il suo impegno sociale e politico a favore delle fasce deboli della società, persone con disabilità, giovani, donne, tanto da ricoprire nel suo mandato elettorale di consigliere regionale la carica di presidente della Commissione Affari Sociali del Consiglio Regionale di Basilicata.

Inoltre, sempre nella struttura, è in corso –da settembre- il progetto “L.I.F.E”, co-finanziato dalla Regione Basilicata, Dipartimento Politiche della Persona, e dall’Associazione Sirio Onlus, con partner il Comune di Vietri di Potenza e Fidet Coop Basilicata. Rientra nell’avviso pubblico regionale denominato “Iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale”. Il progetto si pone come obiettivo quello di intervenire sul territorio per prevenire ed arginare situazioni di disagio sociale.

Il progetto tocca anche iniziative come la formazione per operatori e volontari, percorsi di inserimento aziendale, laboratori produttivi, decorazione oggettistica, attività per confezioni abiti e mascherine, ricamo e lavoro ai ferri, oltre a sportelli informativi, laboratorio donna con team di psicologhe, medici e assistenti sociali. Si rivolge a giovani disoccupati, persona con disabilità e disagio sociale e donne disoccupate.

Si tratta di una serie di iniziative che si inseriscono nel più vasto programma che Sirio, amministrazione comunale e Fidet Coop, hanno già avviato sul territorio dal 2018, nel tentativo di dare risposte esaustive ai bisogni provenienti dal mondo della disabilità, dal mondo giovanile e da quello femminile.

Le iniziative sono curate e coordinate da un team tutto al femminile, da 16 donne, 14 delle quali di Vietri di Potenza. Tutte le attività sono in fase di svolgimento nel rispetto delle misure anti-contagio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/11/2025 - Convegno sul disagio e la criminalità giovanile il 20 novembre a Potenza

Promuovere un modello di approccio sinergico e interdisciplinare per analizzare in ogni suo dettaglio, partendo dalle ricadute sul tessuto sociale e familiare, il fenomeno del disagio e della criminalità giovanile. Questo l'obiettivo principale del convegno “Giovani, disagio...-->continua

12/11/2025 - Lucana Film Commission, Comune di Matera e CTE unite sempre di più nell’innovazi

Pietra e acqua, luce e ombra, tradizione e futuro: ecco il tema lanciato per la prima jam game che da oggi 12 a venerdì 14 novembre vedrà impegnati oltre sessanta giovani creatori di contenuti ad altissima tecnologia a Matera, nella Casa delle Tecnologie emerg...-->continua

12/11/2025 - GiULiA Giornaliste rinnova le cariche elettive

Si è riunita a Roma l’Assemblea dell’Associazione GiULiA Giornaliste per definire la linea politica dell’associazione per i prossimi due anni. È stato fatto il bilancio del biennio trascorso e tracciate le line di lavoro per il futuro.
Al termine dell’Ass...-->continua

12/11/2025 - All'ospedale di Maratea si celebra la Giornata della Gentilezza

L’Azienda Sanitaria di Potenza celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza, domani 13 novembre 2025 alle ore 10:00, presso i locali del Presidio Ospedaliero Distrettuale (POD) di Maratea e per l’occasione sarà inaugurato “L’Angolo della Gentilezza”. Durante ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo