HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Autolettura consumi idrici : al via una nuova campagna

20/11/2020

Nei giorni scorsi Acquedotto Lucano ha rilanciato una nuova campagna per invitare gli utenti del servizio idrico integrato a comunicare autonomamente i propri consumi idrici attraverso l’autolettura. Fornire l’autolettura permette di ricevere fatture calcolate sui consumi reali ed effettivi e dunque con importi esatti. L’autolettura che, di norma, può essere comunicata in qualsiasi momento dell’anno, per la prossima fatturazione prevista al 31 dicembre 2020, potrà essere comunicata fino al 2 dicembre 2020. Per essere valida ai fini della fatturazione, l’autolettura deve essere eseguita attraverso i seguenti canali:
- Internet: accedendo alla pagina www.acquedottolucano.it nella sezione “Autolettura”;
- Telefono: contattando il numero verde 800 992 292 (Digitare tasto 1);
- SMS: al numero 339 994 18 02
- Telegram: registrandosi al servizio di autolettura
Prima di procedere all’autolettura è necessario avere con sé i seguenti dati reperibili in fattura: Codice Cliente, ULM e lettura.
“L’autolettura consente a ciascun utente di aggiornare periodicamente la situazione dei consumi in bolletta, attraverso modalità semplici, veloci ed in maniera autonoma - afferma l’amministratore unico di Acquedotto lucano, Giandomenico Marchese. La lettura del misuratore effettuata costantemente, inoltre, porta con sé un ulteriore vantaggio per gli utenti, ossia di riscontrare eventuali consumi anomali derivanti da guasti o perdite ed intervenire tempestivamente. Soprattutto in questo delicato e particolare momento di emergenza sanitaria - prosegue Marchese -, pur continuando, al momento, ad effettuare le letture dei contatori attraverso gli operatori di Acquedotto Lucano, è indispensabile la collaborazione degli utenti per ottenere consumi reali ed effettivi attraverso la comunicazione dell’ autolettura del proprio contatore”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo