HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una ballata sul petrolio in Basilicata di un giovane cantautore

20/11/2020

Il prossimo 20 novembre è in uscita “Pastori di greggio” brano cantautorale e di protesta del diciottenne artista lucano Alberto Giovinazzo, caratterizzato da un sound folk contaminato con sonorità di diversi generi musicali. Il testo letterario è stato scritto dall'artista lucano insieme all'autore Giorgio Sprovieri, la musica da quest'ultimo insieme a Roberto Cannizzaro, entrambi appartenenti all’ etichetta discografica "Roka Produzioni". Pastori di greggio non vuole essere soltanto una canzone, bensì un progetto civile che parli della triste situazione ambientale che la Basilicata sta attraversando a causa dei numerosi errori fatti nel corso della storia da parte dei giacimenti petroliferi presenti nel territorio. Una tematica sentita ma necessaria da trattare per tutelare la ricchezza naturale lucana, una terra di eccellenze paesaggistiche, gastronomiche e culturali. La satira e l'ironia rendono particolare il brano, avvolto da una teatralità sottile che lo indirizzano verso la sfera del tragicomico. Arrangiato dal suo produttore artistico Roberto Cannizzaro, il brano vanta la collaborazione dell’eclettico violinista il Maestro Andrea Micieli. Registrato e missato da Salvatore Longobucco presso gli studi Roka Produzioni. La regia del videoclip in uscita il prossimo 3 dicembre è affidata a Pierluigi Sposato, riprese a cura di Massimo De Masi. Il management a cura di Katia Cannizzaro; Artwork a cura di Angelo Riforma; Digital Strategy a cura di Antonio Algieri.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo