HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Evento sul tema: rinascita del Sud dopo il Covid -19 tra metafore e opportunità di sviluppo

19/11/2020

Un momento di ricordo, un incontro per confrontare le difficoltà del passato con i problemi, urgenti, del presente. Lunedì 23 Novembre ricorrerà il quarantesimo anniversario di quelle maledette 19.34 che cambiarono per sempre la Storia della Basilicata e, più in generale, del mezzogiorno. La neonata associazione "Laboratorio Politico" ha deciso di proporre alla città di Potenza l'organizzazione di un momento commemorativo che offra anche il destro per parlare delle vicende attuali legate alla Pandemia da Covid-19.

Quarant'anni fa, la parola d'ordine era "Ricostruzione".

Per molti versi lo è anche oggi se pensiamo all'esigenza immediata di rimettere in piedi il Sistema Sanitario Nazionale e di dare fiato a quelle attività produttive che hanno subito (e stanno subendo) le chiusure legate alla recrudescenza del Covid -19.

Il tema principale dell'Iniziativa è fortemente evocativo:

"Ricostruire sulle macerie. La rinascita del Sud dopo il Covid-19 tra metafore e opportunità di sviluppo. "


Partecipano all'incontro dibattito, oltre agli organizzatori, il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, Angelo Summa (Segretario Generale CGIL Basilicata), Giuditta Lamorte (Avvocato), Francesco Somma (Presidente Confindustria Basilicata), Enrico Gambardella (Segretario Regionale CISL Basilicata), Vincenzo Tortorelli (Segretario Regionale UIL Basilicata), Margherita Perretti (Presidente CRPO Basilicata), Salvatore Margiotta (Sottosegretario alle infrastrutture e trasporti) e Giuseppe Provenzano (Ministro per il Sud e per la Coesione territoriale)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo