HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Evento sul tema: rinascita del Sud dopo il Covid -19 tra metafore e opportunità di sviluppo

19/11/2020

Un momento di ricordo, un incontro per confrontare le difficoltà del passato con i problemi, urgenti, del presente. Lunedì 23 Novembre ricorrerà il quarantesimo anniversario di quelle maledette 19.34 che cambiarono per sempre la Storia della Basilicata e, più in generale, del mezzogiorno. La neonata associazione "Laboratorio Politico" ha deciso di proporre alla città di Potenza l'organizzazione di un momento commemorativo che offra anche il destro per parlare delle vicende attuali legate alla Pandemia da Covid-19.

Quarant'anni fa, la parola d'ordine era "Ricostruzione".

Per molti versi lo è anche oggi se pensiamo all'esigenza immediata di rimettere in piedi il Sistema Sanitario Nazionale e di dare fiato a quelle attività produttive che hanno subito (e stanno subendo) le chiusure legate alla recrudescenza del Covid -19.

Il tema principale dell'Iniziativa è fortemente evocativo:

"Ricostruire sulle macerie. La rinascita del Sud dopo il Covid-19 tra metafore e opportunità di sviluppo. "


Partecipano all'incontro dibattito, oltre agli organizzatori, il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, Angelo Summa (Segretario Generale CGIL Basilicata), Giuditta Lamorte (Avvocato), Francesco Somma (Presidente Confindustria Basilicata), Enrico Gambardella (Segretario Regionale CISL Basilicata), Vincenzo Tortorelli (Segretario Regionale UIL Basilicata), Margherita Perretti (Presidente CRPO Basilicata), Salvatore Margiotta (Sottosegretario alle infrastrutture e trasporti) e Giuseppe Provenzano (Ministro per il Sud e per la Coesione territoriale)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo