HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

The Economy of Francesco Matera: domani dibattito on line

13/11/2020

In attesa del grande appuntamento che avrà luogo nei giorni 19-20-21 , i giovani lucani di "The Economy of Francesco" hanno organizzato una giornata preliminare di discussione .
L'evento principe si svolgerà in modalità online e vedrà la partecipazione di 3.000 giovani da tutto il mondo e nella giornata finale l'intervento di Papa Francesco.
Il dibattito dei ragazzi lucani, invece, avrà luogo Sabato 14, alle ore 16 e vedrà la partecipazione di diversi attori protagonisti di un modo diverso di vedere l'Economia.
I 4 ragazzi lucani , scelti per The Economy of Francesco , sono Ida Valicenti, Eustachio Santochirico , William Grieco e Luca Iacovone.
Ida, originaria di Terranova del Pollino, è una professoressa presso l'Università di Bucarest, è vicina alle tematiche sociali con cui si confronta ogni giorno nel suo percorso lavorativo.
Eustachio, Uccio per gli amici, è un giovane artigiano materano che ha saputo coniugare il suo lavoro con il prendersi cura degli altri, creando quella che è davvero una Economia Sociale. Tra l'altro, tra le tante cose, Uccio è anche l'autore del Bozzetto vincitore del Carro della Bruna 2020.
William, pisticcese, è un attivista di Legambiente nonché Dottore in Economia e Commercio con una speciale predisposizione nello studio dell'Economia Ambientale.
Infine, Luca, materano, laureato in giurisprudenza, terziario francescano, impegnato nel nel sociale con la cooperativa il Sicomoro e Direttore della residenza per anziani Mons. Brancaccio.
4 Storie, 4 idee di Economia in simbiosi con quelle del Santo Padre.
In quest'ottica, il 14 Novembre indirizzo siete tutti invitati a seguire l'evento sulla piattaforma Zoom all'indirizzo che verrà pubblicato sulla pagina Facebook "The Economy of Francesco Matera".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo