|
Muro Lucano tra i fondatori dell'Associazione Nazionale 'Città della Patata' |
---|
12/11/2020 | Questa mattina si è costituita a Roma l’Associazione Nazionale “Città della Patata” che vede coinvolti i Comuni Italiani che sono caratterizzati dalla presenza nel territorio comunale di terreni coltivati a patata o che siano sede storica di consolidate e collaudate manifestazioni a sostegno della produzione e del consumo delle patate.
Il Comune di Muro Lucano (Pz) diventa socio fondatore e vede il suo Sindaco Giovanni Setaro tra i sette membri eletti nel Consiglio Direttivo Nazionale così come previsto dallo stesso Statuto.
L’Associazione opererà per sostenere e sviluppare la qualità delle produzioni e dei territori delle Città della Patata, tramite iniziative e servizi nel campo della tutela, del sostegno allo sviluppo, della promozione e dell’informazione. In particolare, l’Associazione opera per valorizzare e tutelare la pataticoltura di qualità, i biotipi di patata autoctoni e antichi, le pratiche di coltivazione tradizionale, il paesaggio, i prodotti tipici locali, evitando il ricorso agli OGM, sensibilizzare e coinvolgere direttamente le persone alla cura, tutela e valorizzazione del territorio come patrimonio comune e bene culturale e identitario, promuovere la cultura del mangiare consapevole e di una corretta alimentazione, nonché l’etica dei consumi, dare un contributo sostanziale all’attuazione degli artt. 5 e 6 della “Convenzione europea del paesaggio”.
La “Città della Patata” diventerà un brand nazionale che caratterizzerà il lavoro dei diversi territori d’Italia, creando una rete di collaborazione e un potente canale promozionale. Uno strumento di marketing che permetterà agli operatori del settore di far conoscere meglio le loro produzioni, anche oltre i confini regionali e nazionali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|