|
''Chi non terrorizza si ammala di terrore'' il nuovo libro di Alessandro Falanga |
---|
11/11/2020 | Un antico detto recita: “State attenti ai buoni che in silenzio meditano vendetta,
perché sono molto peggio dei cattivi che urlano”. Partendo proprio da questo presupposto, Alessandro Falanga, giornalista e scrittore barilese di origini e potentino di adozione, ha impostato il suo secondo romanzo dal titolo ''Chi non terrorizza si ammala di terrore''. Lo scritto, un thriller dal sapore amaro, al pari del precedente considera delle tematiche di attualità che vengono poi sviscerate nella storia narrata. Chi non terrorizza si ammala di terrore, infatti, racconta la storia di un ragazzo, Marco Torrioni, che affronta la difficile quotidianità nel nuovo posto in cui si è trasferito: Albanè. Albanè è una cittadina molto particolare governata da un sistema basato su virtù pubbliche e i vizi privati. La comunità, difatti, è divisa in classi sociali che si sostengono a vicenda e cercano di imporre una propria visione della realtà. L’aspetto di Marco, però, lo rende facile preda di una banda legata ad una casta territoriale. Dopo vari soprusi, commessi tra l'indifferenza generale, un episodio cambia totalmente la sua vita. E' proprio in quel momento che deciderà di vendicarsi del luogo, colpendo singolarmente ogni suo abitante. L’autore, alla sua seconda esperienza con una pubblicazione, attraverso questo nuovo manoscritto tende a evidenziare, ancor più del precedente lavoro, quanto nella quotidianità di tutti i giorni ci siano molti aspetti spesso sottovalutati a causa dell’indifferenza generale. La città di fantasia, per l’appunto, è il luogo in cui nessuno vorrebbe stare ma quello che rispecchia meglio alcune lacune che la nostra società tende sempre ad affossare. Il lavoro, inoltre, è direttamente tratto da uno dei primi racconti dell’autore che, nell’intento di inaugurare un ciclo di storie a tema thriller/horror ispirati dalla quotidianità, ha permesso di confrontarsi nuovamente con il pubblico di lettori. Anche questo libro, come il precedente Far from Dead, è presente sulla piattaforma Amazon.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|