HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un panel di eventi per la giornata internazionale contro la violenza di genere

6/11/2020

Ciclo di seminari di approfondimento in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.

In continuità con le iniziative promosse nell'ambito del Manifesto “Un Patto per le Donne”, nel mese di novembre la Consigliera regionale di Parità, Ivana Pipponzi, organizza un ciclo di approfondimenti tematici in occasione della imminente Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza di genere prevista per il prossimo 25 novembre. 

Attraverso il ciclo di seminari dal titolo "25x5"- tutti in modalità streaming- si intende porre l'accento sulla necessità di affrontare le tematiche in ottica di genere, non solo durante le giornate calendarizzate a livello internazionale, con l'intento di "produrre" quell'effetto moltiplicatore, affinché si parli più frequentemente dei temi legati alle donne e alle loro necessità, anche in relazione all'emergenza pandemica che stiamo vivendo.

“L’emergenza Coronavirus infatti – dichiara la Consigliera di parità, ci ha imposto un nuovo modo di diffondere la cultura di genere. La pandemia ha modificato i suoi paradigmi e chi ha fatto riflettere su nuovi metodi per promuovere le tematiche di genere. Noi non possiamo e non dobbiamo rimanere ferme e lo facciamo organizzando 5 seminari tematici a partire dal prossimo 17 novembre con il primo appuntamento dal titolo "Donne e Pandemia. L'impatto del Covid-19 in ottica di genere." A seguire il 23 novembre l'Associazione Telefono Donna terrà l’iniziativa "Violenza di genere: numeri e scenari del 2020. I dati dell'Associazione". Il giorno seguente, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Potenza, la Consigliera di Parità coordinerà i lavori di un webinar per avvocati dal titolo: "La violenza di genere: fenomenologia, contrasto e protezione delle vittime". Detta ultima iniziativa ha avuto il patrocinio della Scuola Superiore di Magistratura, costituendo modulo formativo per gli stessi Magistrati del Distretto lucano.
Nella giornata del 25 novembre verrà presentata una mostra virtuale concernente il Contest fotografico "Donne e smart working", ispirato all'attuale situazione di emergenza che le donne lavoratrici stanno vivendo in questo delicato momento.
Fino al 20 novembre 2020 è possibile, infatti, partecipare al concorso – Contest fotografico "Donne e smart working", inviando all'indirizzo mail: consiglieraregionaleparita@regione.basilicata.it una o più foto per raccontare le nuove modalità di lavoro.
Tutte le foto pervenute contribuiranno alla realizzazione di un video-racconto/mostra fotografica virtuale sullo smart working dal punto di vista delle donne che verrà presentato il prossimo 25 novembre in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza di genere. Inoltre, le 12 fotografie più significative daranno vita al calendario 2021.
Il ricavato della vendita del calendario sarà totalmente devoluto all'Associazione Telefono Donna che attraverso il suo Centro Antiviolenza e la casa rifugio Casa delle Donne Ester Scardaccione offrono ascolto, sostegno, ospitalità alle donne vittime di violenza.
L'ultimo appuntamento previsto il 28 novembre in collaborazione con Arcigay Basilicata si focalizzerà su "I bisogni di salute delle persone transessuali: la cura di sé contro stigma e violenza".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo