HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco della Murgia Materana: un’app “Snap per individuare le discariche abusive

5/11/2020

Dal suo lancio, avvenuto circa 20 giorni fa, SnapPark ha raccolto già diversi input, segnalati all’interno dell’area protetta da parte dei cittadini, visitatori e curiosi. Le segnalazioni, come preannunciato, sono state quindi raggruppate in 9 categorie precise, quali Fauna, Flora, Cisterne, Chiese Rupestri, Resti Archeologici, Masserie, Jazzi, Grotte Naturali e Attività Incongrue.
In queste settimane, l’Ente Parco della Murgia si è immediatamente adoperata per ricercare e geolocalizzare attività incongrue, come la presenza di rifiuti e discariche abusive presenti nel Parco. L’App, dunque, sta fornendo anche un valido contributo al fine di proteggere le meravigliose componenti del Parco dalla presenza di fattori negativi, in una prospettiva di tutela e salvaguardia.
Il Presidente dell’Ente Parco della Murgia, dott. Michele Lamacchia, afferma: “Abbiamo deciso di impiegare l’app per georeferenziare, fotografare e catalogare i rifiuti sparsi nel parco, con l’intento di procedere celermente ad una attività di risanamento ambientale.
La forza di questa applicazione è data anche dal fatto che tutti coloro in possesso di snapPark possono collaborare in un’ottica di tutela e salvaguardia, come una grande famiglia.
Continueremo dunque a lavorare in questa direzione, dando importanza alle specialità di un territorio ricco di risorse geomorfologiche, naturalistiche ed antropologiche, oltre che storico ed artistiche, che devono necessariamente essere tutelate e protette.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo