HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco della Murgia Materana: un’app “Snap per individuare le discariche abusive

5/11/2020

Dal suo lancio, avvenuto circa 20 giorni fa, SnapPark ha raccolto già diversi input, segnalati all’interno dell’area protetta da parte dei cittadini, visitatori e curiosi. Le segnalazioni, come preannunciato, sono state quindi raggruppate in 9 categorie precise, quali Fauna, Flora, Cisterne, Chiese Rupestri, Resti Archeologici, Masserie, Jazzi, Grotte Naturali e Attività Incongrue.
In queste settimane, l’Ente Parco della Murgia si è immediatamente adoperata per ricercare e geolocalizzare attività incongrue, come la presenza di rifiuti e discariche abusive presenti nel Parco. L’App, dunque, sta fornendo anche un valido contributo al fine di proteggere le meravigliose componenti del Parco dalla presenza di fattori negativi, in una prospettiva di tutela e salvaguardia.
Il Presidente dell’Ente Parco della Murgia, dott. Michele Lamacchia, afferma: “Abbiamo deciso di impiegare l’app per georeferenziare, fotografare e catalogare i rifiuti sparsi nel parco, con l’intento di procedere celermente ad una attività di risanamento ambientale.
La forza di questa applicazione è data anche dal fatto che tutti coloro in possesso di snapPark possono collaborare in un’ottica di tutela e salvaguardia, come una grande famiglia.
Continueremo dunque a lavorare in questa direzione, dando importanza alle specialità di un territorio ricco di risorse geomorfologiche, naturalistiche ed antropologiche, oltre che storico ed artistiche, che devono necessariamente essere tutelate e protette.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo