|
Matera: lanciata un'app per evitare assembramenti e mangiare in sicurezza |
---|
5/11/2020 | In queste ultime settimane il COVID-19 è tornato a diffondersi con grande rapidità.
Durante il passato lockdown però c’è chi ha deciso di investire sul digitale per ridurre il rischio di contagio.
E’ il caso de “La Bottega dello Chef”, nota gastronomia self service e d’asporto della città di Matera, che ha lanciato un’applicazione per gestire gli ingressi del locale riducendo gli assembramenti e quindi evitare la diffusione del virus.
“Abbiamo lanciato questa applicazione - riferisce Raffaele Coretti, proprietario dell’azienda - per garantire la sicurezza dei nostri clienti. Soprattutto nell’ora di punta davanti alla nostra bottega si formavano code molto lunghe, che di solito sono un buon segno per un ristoratore in quanto indicano apprezzamento da parte dei cittadini, ma in questo particolare momento storico sono un pericolo per la salute di tutti. Così dopo il lockdown dei mesi passati abbiamo deciso di investire sul digitale per prevenire questa dinamica e salvaguardare il benessere dei nostri clienti e dei cittadini”.
Attraverso l’applicazione “La Bottega dello Chef”, scaricabile gratuitamente dagli store Apple e Google Play, è possibile prenotare in anticipo il proprio ingresso al locale scegliendo tra gli orari disponibili, in modo da entrare senza fare la coda, evitando assembramenti e risparmiando tempo prezioso. Una volta all’interno del locale poi il cliente è guidato da un’apposita segnaletica per garantire il rispetto della distanza e delle altre norme di sicurezza vigenti.
Andrea Paoletti, presidente di Netural Coop, Impresa Sociale impegnata nella valorizzazione del territorio e responsabile dello sviluppo dell’applicazione ha dichiarato: ”Investire sul digitale è uno dei passi fondamentali per la valorizzazione del territorio e della sua comunità.
Questa app non giova solamente ai clienti della Bottega dello Chef, ma va a beneficio di tutta la città, ed è un sistema che può essere preso come esempio per altre attività soprattutto in questo momento storico caratterizzato dalla pandemia COVID-19”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|