|
Castrovillari:la Giostra di Holler installata a San Severino arriva a teatro |
---|
25/05/2011 | Prosegue la rassegna "Teatri da Camera", rassegna di teatro, musica, cultura in corso da dicembre a giugno al Teatro della Sirena di Castrovillari, con un appuntamento importante previsto per il prossimo fine settimana: domenica 29 maggio, infatti, è in programma alle 21, al Teatro diretto da Giuseppe Maradei (via Ripoli, 10/F), lo spettacolo teatrale “La giostra e il mulino”, presentato dall’associazione C.E.A. Pollino Basilicata Onlus. L'opera, di e con Bruno Niola, avrà la regia di Carmen Piga, con la collaborazione al soggetto di Lucia Mancusi e le musiche originali di Gioacchino Fittipaldi.
La rappresentazione, prende spunto da un fatto realmente accaduto, in località Timpa della Guardia, nei pressi di San Severino Lucano. Qui, l’artista contemporaneo Carsten Holler, propose di installare, qualche tempo fa, una sua opera, appunto una giostra, compendio, tra l’altro di tutta la sua arte, che si caratterizza soprattutto per l’aspetto giocoso, spensierato, quasi infantile. L’iniziativa suscitò, tuttavia, qualche perplessità da parte degli abitanti del posto, visto che, alla fine degli anni Quaranta, proprio in quei luoghi persero la vita tre bambini che, insieme ad altri due compagni, tentavano di tornare a casa, dopo una passeggiata tra i boschi a raccoglier funghi.
La giostra, dunque, simbolo di spensieratezza, di giocosità, di innocenza, diventa, nell’opera di Niola, una sorta di monumento in ricordo dei tre fanciulli. Una giostra che li ha portati in cielo ed un mulino che invece li riporta al presente. Una giostra che con le sue luci ed i suoi colori, attira e spinge a sostarvi davanti. Una giostra su cui salire, su cui girare e girare, senza quasi voler più scendere. Ed un vecchio mulino, simbolo di una comunità, di un luogo, di memoria storica sempre viva e di tradizioni antiche mai dimenticate. Un mulino che, come la gi ostra, gira e gira, in un movimento continuo, quasi indispensabile, vitale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|