HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castrovillari:la Giostra di Holler installata a San Severino arriva a teatro

25/05/2011

Prosegue la rassegna "Teatri da Camera", rassegna di teatro, musica, cultura in corso da dicembre a giugno al Teatro della Sirena di Castrovillari, con un appuntamento importante previsto per il prossimo fine settimana: domenica 29 maggio, infatti, è in programma alle 21, al Teatro diretto da Giuseppe Maradei (via Ripoli, 10/F), lo spettacolo teatrale “La giostra e il mulino”, presentato dall’associazione C.E.A. Pollino Basilicata Onlus. L'opera, di e con Bruno Niola, avrà la regia di Carmen Piga, con la collaborazione al soggetto di Lucia Mancusi e le musiche originali di Gioacchino Fittipaldi.

La rappresentazione, prende spunto da un fatto realmente accaduto, in località Timpa della Guardia, nei pressi di San Severino Lucano. Qui, l’artista contemporaneo Carsten Holler, propose di installare, qualche tempo fa, una sua opera, appunto una giostra, compendio, tra l’altro di tutta la sua arte, che si caratterizza soprattutto per l’aspetto giocoso, spensierato, quasi infantile. L’iniziativa suscitò, tuttavia, qualche perplessità da parte degli abitanti del posto, visto che, alla fine degli anni Quaranta, proprio in quei luoghi persero la vita tre bambini che, insieme ad altri due compagni, tentavano di tornare a casa, dopo una passeggiata tra i boschi a raccoglier funghi.

La giostra, dunque, simbolo di spensieratezza, di giocosità, di innocenza, diventa, nell’opera di Niola, una sorta di monumento in ricordo dei tre fanciulli. Una giostra che li ha portati in cielo ed un mulino che invece li riporta al presente. Una giostra che con le sue luci ed i suoi colori, attira e spinge a sostarvi davanti. Una giostra su cui salire, su cui girare e girare, senza quasi voler più scendere. Ed un vecchio mulino, simbolo di una comunità, di un luogo, di memoria storica sempre viva e di tradizioni antiche mai dimenticate. Un mulino che, come la gi ostra, gira e gira, in un movimento continuo, quasi indispensabile, vitale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo