HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Total: a Tempa Rossa completato l’avviamento dell’impianto di recupero zolfo

23/10/2020

Come previsto, a completamento delle operazioni di avviamento dell’impianto recupero zolfo del centro olio Tempa Rossa, inclusa la sezione di trattamento dei gas di coda, è stato possibile procedere al caricamento della prima autobotte di zolfo liquido il 19 ottobre scorso, e da allora sono dunque operativi i trasferimenti di tutti i prodotti (greggio, gas naturale, GPL e zolfo).

In tale fase la produzione di greggio è attorno ai 45.000 barili al giorno, la fiamma in torcia è significativamente bassa e il contenuto di componenti solforati nel gas residuo è ridotto del 99%.

Le condizioni della torcia, salvo ulteriori migliorie attualmente in fase di studio, sono pressoché ottimali.

Quanto sopra ad esclusione di sporadici fenomeni di visibilità accentuata della fiamma dovuti a fermata/riavviamento di impianti e apparecchiature specifiche nel corso delle prove di esercizio, che comunque non comportano anomalie ai dati di qualità dell’aria (misurati dalle centraline di monitoraggio predisposte intorno al centro olio come previsto dal piano di monitoraggio ambientale approvato) che continuano a mantenersi anche in questa fase ben al di sotto delle soglie di legge.

Ricordiamo che tali dati, oltre che trasmessi in tempo reale all’ARPAB, sono pubblicati sul sito di Total E&P Italia e prossimamente lo saranno anche sull’App “Tempa Rossa” che è in fase di finalizzazione, per assicurare la trasparenza delle nostre operazioni.

Da alcune settimane, per fronteggiare ancor più efficacemente il recente incremento dei casi di infezione da COVID-19 che hanno interessato anche la Regione Basilicata, abbiamo adottato misure di prevenzione addizionali basate sull’effettuazione di tamponi naso-oro-faringei direttamente nella nostra clinica di sito e su un rinnovato programma di smart-working finalizzato alla riduzione sistematica del numero di lavoratori presenti contemporaneamente negli uffici.

Nel corso dell’ultima settimana, a seguito dell’ulteriore recrudescenza dell’infezione abbiamo rinforzato di nostra iniziativa le attività di screening con tampone dei lavoratori e ciò ci ha permesso di identificare alcuni casi di positività sul sito, peraltro tutti asintomatici. Il contact tracing effettuato col sistema di sanità pubblica ha consentito di individuare un totale di 37 contatti stretti che sono stati prontamente messi in quarantena.

Sono in corso contatti con l’amministrazione sanitaria della Regione Basilicata volti a definire un protocollo congiunto di monitoraggio, ancor più tempestivo ed efficace.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo