HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acquedotto Lucano: accreditato laboratorio di analisi interno da ACCREDIA

22/10/2020

Acquedotto Lucano continua a lavorare per il miglioramento continuo della qualità dei servizi erogati ottenendo, dopo la certificazione dei sistemi di gestione di qualità (ISO 9001) nel giugno 2019, anche l’accreditamento del laboratorio di analisi interno e dei principali parametri che vengono esaminati. L’ente unico nazionale di accreditamento, ACCREDIA, previa verifica della sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa applicabile in materia e dalle prescrizioni ACCREDIA, ha concesso ad Acquedotto Lucano l’accreditamento dei seguenti parametri: Trialometani Totali, Escherichia Coli, Batteri Coliformi a 37°C ed Alluminio per quanta riguarda la matrice acque destinate al consumo umano, mentre per le acque reflue è stato accreditato il parametro Escherichia Coli. Attraverso l’accreditamento l’organismo nazionale riconosciuto preposto attesta che il laboratorio soddisfa requisiti e criteri stabiliti e opera in conformità a norme e altre prescrizioni specifiche.
“Ritengo che l’ambizioso risultato conseguito da Acquedotto Lucano, grazie allo straordinario impegno profuso dalla Direzione Vigilanza Igienica della società, diretta dalla dirigente Rosanna Brienza - afferma l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Giandomenico Marchese - rappresenti un importante ed ulteriore passo verso il miglioramento e consolidamento, con particolare riferimento alla qualità dell’acqua erogata, della fiducia nell’attività del gestore, sia da parte degli utenti, che della Regione Basilicata, garantendo altresì maggiore attendibilità alle attività di autocontrollo, in aggiunta a quelle espletate dalle Aziende Sanitarie e dall’ARPAB. L’accreditamento ottenuto – prosegue Marchese- dimostra non solo l’impegno del gestore nell’assicurare la fornitura del Servizio Idrico Integrato nel pieno e costante rispetto delle prescrizioni qualitative delle leggi europee, nazionali e regionali, ma anche competenza tecnica e professionale del personale che esegue le analisi”.
L’accreditamento è regolamentato da apposita convenzione tra ACCREDIA e Acquedotto Lucano, di durata quadriennale, con la quale si stabilisce che il laboratorio venga sottoposto periodicamente a verifiche di conformità del suo sistema di gestione ai requisiti normativi internazionalmente riconosciuti.
E’ importante precisare che sebbene, al momento, l’accreditamento riguardi solo alcuni parametri citati, tutte le attività del laboratorio di Acquedotto Lucano sono tenute sotto controllo, anche in conformità alla certificazione conseguita del sistema di gestione di qualità (ISO 9001), in modo da garantire sempre un alto standard qualitativo in termini di affidabilità e trasparenza delle procedure adottate, degli strumenti utilizzati e delle competenze professionali del personale addetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo