HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acquedotto Lucano: accreditato laboratorio di analisi interno da ACCREDIA

22/10/2020

Acquedotto Lucano continua a lavorare per il miglioramento continuo della qualità dei servizi erogati ottenendo, dopo la certificazione dei sistemi di gestione di qualità (ISO 9001) nel giugno 2019, anche l’accreditamento del laboratorio di analisi interno e dei principali parametri che vengono esaminati. L’ente unico nazionale di accreditamento, ACCREDIA, previa verifica della sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa applicabile in materia e dalle prescrizioni ACCREDIA, ha concesso ad Acquedotto Lucano l’accreditamento dei seguenti parametri: Trialometani Totali, Escherichia Coli, Batteri Coliformi a 37°C ed Alluminio per quanta riguarda la matrice acque destinate al consumo umano, mentre per le acque reflue è stato accreditato il parametro Escherichia Coli. Attraverso l’accreditamento l’organismo nazionale riconosciuto preposto attesta che il laboratorio soddisfa requisiti e criteri stabiliti e opera in conformità a norme e altre prescrizioni specifiche.
“Ritengo che l’ambizioso risultato conseguito da Acquedotto Lucano, grazie allo straordinario impegno profuso dalla Direzione Vigilanza Igienica della società, diretta dalla dirigente Rosanna Brienza - afferma l’amministratore unico di Acquedotto Lucano, Giandomenico Marchese - rappresenti un importante ed ulteriore passo verso il miglioramento e consolidamento, con particolare riferimento alla qualità dell’acqua erogata, della fiducia nell’attività del gestore, sia da parte degli utenti, che della Regione Basilicata, garantendo altresì maggiore attendibilità alle attività di autocontrollo, in aggiunta a quelle espletate dalle Aziende Sanitarie e dall’ARPAB. L’accreditamento ottenuto – prosegue Marchese- dimostra non solo l’impegno del gestore nell’assicurare la fornitura del Servizio Idrico Integrato nel pieno e costante rispetto delle prescrizioni qualitative delle leggi europee, nazionali e regionali, ma anche competenza tecnica e professionale del personale che esegue le analisi”.
L’accreditamento è regolamentato da apposita convenzione tra ACCREDIA e Acquedotto Lucano, di durata quadriennale, con la quale si stabilisce che il laboratorio venga sottoposto periodicamente a verifiche di conformità del suo sistema di gestione ai requisiti normativi internazionalmente riconosciuti.
E’ importante precisare che sebbene, al momento, l’accreditamento riguardi solo alcuni parametri citati, tutte le attività del laboratorio di Acquedotto Lucano sono tenute sotto controllo, anche in conformità alla certificazione conseguita del sistema di gestione di qualità (ISO 9001), in modo da garantire sempre un alto standard qualitativo in termini di affidabilità e trasparenza delle procedure adottate, degli strumenti utilizzati e delle competenze professionali del personale addetto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo