HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Castronuovo di Sant'Andrea i 100 anni della signora Maria Cascino

13/10/2020

La comunità di Castronuovo di Sant’Andrea, domani 14 ottobre, sarà in festa (anche senza avere la possibilità di organizzare cerimonie) per la signora Maria Cascino che, nata in questo stesso giorno nel 1920, compie 100 anni. Figlia di Concetta Di Dio Concetta e Giuseppe Andrea Cascino, la signora Maria a nove anni già lavorava come donna delle pulizie, nei campi, e nella sua campagna. Sposata in giovane età con Vittorio Alberto Paladino, proveniente da San Chirico, ha provveduto sin da subito assieme a suo marito al mantenimento della casa e dei suoi tre figli che ci dicono che è stata una persona buona e nonostante tutte le difficoltà della vita ha sempre avuto una buona parola e un sorriso per tutti, sapendo gioire delle occasioni felici della famiglia. Rimasta vedova a ottant’anni, ha saputo trovare la forza e lo spirito per andare ancora avanti fino a questi 100 nonostante le difficoltà è riuscita a costruire il futuro di tutti suoi figli non facendogli mancare mai nulla. A volte, sua figlia Santina ricorda che andava al lavoro e nascondeva il pane nella tasca per poi portarlo ai figli; inoltre si è presa cura dei suoi genitori preparando latte caldo e camomilla all’occorrenza e non lasciandoli mai soli durante la loro vecchiaia. Donna riservata e onesta. in paese tutti hanno voluto un gran bene alla signora Maria e per questo motivo il sindaco Antonio Bulfaro, l’amministrazione comunale e Castronuovo tutta vogliono fare i più sinceri auguri e le congratulazioni per il suo esempio di vita, nonostante le nuove disposizioni anti Covid non consentano di organizzare la grande festa che la signora avrebbe meritato.


lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo