HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: prosegue l'attività nel museo Diocesano gestito da "Il Volto"

9/10/2020

Prosegue l’attività culturale presso il Museo Diocesano di Potenza gestito dalla Cooperativa Sociale “Il Volto”. Dopo la due giorni di apertura straordinaria che ha visto il Museo Diocesano aperto sabato 26 e domenica 27 settembre in occasione delle Giornate del Patrimonio con oltre 30 visite, la Cooperativa ha in programma di estendere le aperture anche per il mese di ottobre in occasione del IX Centenario della morte di San Gerardo Vescovo.
Il Museo Diocesano non vuole fermarsi davanti alle difficoltà e nel pieno rispetto delle regole anti contagio, con percorsi predefiniti ed una segnaletica orizzontale che permette di mantenere le distanze interpersonali, intende porsi nella città di Potenza come uno dei punti di riferimento culturali, la storia secolare della città e della diocesi ed il ricco patrimonio contenuti nel Museo potranno così essere fruibili a tutta la comunità.
Il percorso museale è allestito al piano terra di un ex seminario costruito nel 1616, alle spalle della Cattedrale e adiacente al Palazzo Vescovile e comprende una ricca selezione di oggetti di argenteria sacra provenienti dal Tesoro della Cattedrale, molti dei quali esposti al pubblico per la prima volta: calici, pissidi, croci, reliquiari, ostensori, realizzati da argentieri napoletani tra il XVI e il XIX secolo.
In occasione del nonocentenario dalla morte di San Gerardo Vescovo, il museo diocesano di Potenza inoltre ospita il “Servizio pontificale solenne” di Luigi Valadier che è composto da 14 pezzi in argento dorato a fusione , conservati in un baule rivestito di pelle e fodera di velluto. La preziosa opera è un dono del Cardinal Orsini alla concattedrale di Muro Lucano.
Il Museo sarà aperto tutte le domeniche di ottobre dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00, ogni lunedì dalle 10:00 alle 12:30 e ogni giovedì dalle 17:00 alle 20:00, è gradita la prenotazione al 3756483332 o scrivendo all'indirizzo mail museodiocesanopotenza@gmail.com, anche in questa occasione il prezzo di ingresso al Museo sarà ridotto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo