HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Latronico: riparte la Residenza artistica ‘’Stato in luogo’’

6/10/2020

Dopo alcuni mesi di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 riprende a Latronico (PZ), cittadina immersa nella suggestiva valle del Sinni, nella parte sud-occidentale della provincia di potenza e ai piedi del monte Alpi, il progetto “STATO IN LUOGO - Programma di residenze artistiche come geografia tra identità e territorio, a cura di Giovanni Viceconte, che ha visto a novembre 2019 la partecipazione di due artisti berlinesi conosciuti come Fonte&Poe (Alessando Fonte e Shawnette Poe).

Il secondo appuntamento della residenza, curata da Viceconte, è previsto dal 9 all’18 ottobre 2020 con l’artista Rachele Maistrello (1986 Vittorio Veneto), di recente vincitrice della VII edizione del Premio Graziadei per la fotografia, con il suo progetto Green Diamond, che entrerà a far parte della Collezione del MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo e sarà esposto al museo nel 2021.

La residenza Stato in Luogo nasce nell’ambito del progetto A Cielo Aperto, sostenuto dall’Associazione culturale Vincenzo De Luca, curato da Bianco-Valente e Pasquale Campanella e vuole dare continuità alle tante e diversificate attività che da anni rendono Latronico, protagonista nell’ambito dell’arte contemporanea con una serie di workshop, eventi artistici/performativi e opere site specific installate nel territorio e fruibili ai visitatori del paese. Tra le pere presenti e visitali nel percorso all’aperto ricordiamo quelle di Stefano Boccalini, Virginia Zanetti, Michele Giangrande, Eugenio Tibaldi, Filippo Berta, Giovanni e Giuseppe Giacoia, Maurizio Montagna.

Stato in Luogo ha l’obiettivo di ospitare a Latronico artisti in un periodo dell’anno in cui la cittadina, come molti altri borghi dell’Italia meridionale, si svuota dei suoi emigranti e vacanzieri estivi, lasciando spazio a un’atmosfera rarefatta dove diventano protagonisti il silenzio, le forme e i colori dello scenario naturale.

In questo contesto l’artista Rachele Maistrello sarà ospite presso la residenza per l'arte contemporanea dell’Associazione Culturale Vincenzo De Luca che metterà a disposizione dell’artista anche il proprio spazio espositivo che potrà essere usato come studio/laboratorio.
L’artista, che attraverso un lavoro che si nutre di microcosmi, piccole storie marginali e rituali riscoperti, attraverso l’uso della fotografia, della performance, di testi scritti e siti internet, avrà la possibilità di cogliere nuovi input, in grado di arricchire la propria ricerca artistica, stabilendo momenti di confronto e discussione con il curatore Giovanni Viceconte, anch’egli ospite presso la residenza, con i componenti dell’Associazione e gli abitanti di Latronico.

Le riflessioni, i disegni, le fotografie e gli altri materiali prodotti dalla Maistrello e dagli altri artisti invitati in residenza verranno raccolti in una serie di quaderni che documenteranno, sotto forma di diario di bordo, le varie presenze a Latronico. I quaderni/diari, dopo un ciclo di residenze, confluiranno in una pubblicazione che riporterà le indagini e i differenti approcci e punti di vista dei vari artisti coinvolti.

Per tutti quelli che vorranno seguire l’evolversi del progetto sarà possibile seguire attraverso lo spazio virtuale – Facebook (www.facebook.com/statoinluogo ) / Istragram (www.instagram.com/statoinluogo )- l’evolversi della ricerca e la documentazione che gli artisti invitati, partendo da un luogo reale (Latronico), invieranno le “tracce” del loro processo creativo proponendo moment di connessioni e confronto.



foto: Stato in luogo #2 - Rachele Maistrello - foto dell'artista



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo