HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via le attività di Ortoterapia e visite guidate in 16 paesi della Basilicata

6/10/2020

Ortoterapia e ben 16 visite guidate in altrettanti Comuni della Basilicata. Entra nella fase pratica e nel vivo il progetto denominato “Raccogliere i frutti: formare, tramandare, imparare”, promosso dall’Associazione Temporanea di Scopo situata all’interno della sede regionale dell’A.I.S.A. Basilicata (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche). Nei prossimi giorni prenderanno il via, quindi, sia il progetto di ortoterapia che le escursioni turistiche. Il primo si svolgerà a Bella, in contrada Torre. Mentre le escursioni nei seguenti paesi lucani: Aliano, Bella, Muro Lucano, San Fele, Castelmezzano, Anzi, Balvano, Laghi di Monticchio, Venosa, Melfi, Maratea, Pollino, Senise, Craco, Matera e Metaponto. Alle attività pronte ad essere organizzate, saranno a disposizione formatori, volontari e guide.
Alle iniziative prenderanno parte circa 80 persone –residenti in tutta la Basilicata- che hanno aderito ad una delle iniziative del progetto, la prima fase, quella della formazione a distanza su diversi temi, come volontariato, disabilità, tipi di turismo, corretta alimentazione, ortoterapia e conoscenza dei funghi, anche attraverso alcuni video pubblicati sui canali social del progetto. Gli stessi aderenti parteciperanno a queste nuove attività, a rotazione e nel rispetto delle misure per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Il progetto è iniziato lo scorso luglio ed è finanziato dalla Regione Basilicata e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative e progetti di rilevanza regionale per la realizzazione di attività di interesse generale della Regione. Il il progetto è stato proposto ed è realizzato dall’A.I.S.A. Basilicata, e vede come partner anche l’AICDA Onlus, l’associazione “La Strada dei Fiori e delle Preghiere”, il Comune di Bella e il Comune di Balvano.
Tra gli obiettivi del progetto, la promozione della salute e del benessere per tutti e per tutte le età, promozione di una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, e promozione un’agricoltura sostenibile e responsabile socialmente. Tra gli obiettivi, anche quelli di contrastare le solitudini involontarie specie nella popolazione anziana attraverso iniziative e percorsi di coinvolgimento partecipato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo