|
''Storia di Senise'': un atto d'amore trasformato in un libro |
---|
3/10/2020 | Un lavoro di raccolta di informazioni durato anni; un atto d’amore nei confronti del proprio paese. E’ questo ‘’Storia di Senise’’, un libro dedicato al paese lucano e realizzato da Egidio Tuzio, classe 1947, che nell’ultima pagina si presenta così: ‘’Non sono uno scrittore, sono un pensionato con la passione e l’amore per tutto quello che riguarda la storia, la cultura e la tradizione del nostro paese e della nostra Lucania’’. Una testimonianza cristallizzata in un supporto cartaceo, in un’epoca in cui siamo abituati a cercare le informazioni in rete. Egidio Tuzio, invece, le ha messe tutte lì.
Si tratta di 265 pagine di informazioni, dialetti (che hanno un ruolo fondamentale nel libro), proverbi, citazioni di autori locali e non solo.
E, su tutto, una lunghissima carrellata di immagini dedicate alla Senise di ieri e di oggi; scorci di vicoli che si aggrappano lungo l’antico borgo e panorami mozzafiato. Immagini che riaccendono la memoria rispetto al passato e che la preservano rispetto al futuro.
Il volume è stato realizzato in collaborazione con la società Mediasinni di Senise.
Per il momento il volume è stato realizzato in un ridotto numero di copie ma l’idea del suo autore è quella di poter trovare qualcuno (anche più di uno) che, appoggiandone l’intento, possa contribuire ad una maggiore diffusione.
Lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|