HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Agronomist torna con ''Moi Lolita Freestyle''

2/10/2020

Agronomist, al secolo Vincenzo Lofrano, co-fondatore e frontman degli Smania Uagliuns, torna con una reinterpretazione dell’iconico brano del 2000 “Moi… Lolita” di Alizée. Il pezzo è parte del concept “Hit Mania Enz”, un mixtape a episodi che esplora e rimaneggia brani culto degli anni ’90 e 2000. Una raccolta non solo fatta sulla spinta dell’ “effetto nostalgia” ma una sperimentazione sulla rimodulazione di suoni dell’epoca, mescolanza di generi e incursioni di un sound contemporaneo. Dopo il successo di “Sweet Harmony Freestyle” che vanta anche del plauso del fondatore dei Beloved Jon Marsh, Agronomist si cimenta ancora una volta con una produzione che parte da una canzone culto per i Millennials.

Le suggestioni delle atmosfere di partenza incontrano e si scontrano con la nostra epoca, l’ammiccante piglio del brano di Alizée viene rimasticato in una riflessione sulla giovinezza interiore, la freschezza dei sentimenti e una spiccata malinconia tipica dei testi di Agronomist. L’originale flow del rapper lucano è costruito su un testo che vuole essere un inno alla libertà dei sentimenti che va oltre le distinzioni di genere, le questioni anagrafiche e fa da monito per liberarsi dai demoni interiori.

Insieme al brano, esce oggi il video di “Moi Lolita Freestyle” diretto da Marco Pirrello, compagno sodale per la realizzazione dei precedenti videoclip di Agronomist (WOW) e degli stessi Smania Uagliuns (“Countryman”, “TrogloDigital”, “Ah Però”). Tinte e dettagli saturati creano un aspetto psichedelico onirico, in un video che vede come protagonista lo stesso rapper immerso tra la natura intatta della Sicilia e fatiscenti luoghi abbandonati, questo sempre a sottolineare il duplice aspetto di purezza e contaminazione.



Agronomist in merito a questo brano si riferisce al “politically incorrect”. “Non parlo di minorenni, ma della giovinezza perenne interiore e del malessere e inadeguatezza che si prova quando ci si sente ormai fuori, inermi. Quello che può regalarti il sogno di un amore più giovane, l'energia, la scintilla che ti riporta a una età adolescenziale, anche in un momento storico in cui essere grandi in certi contesti diviene una lettera scarlatta.” Ha affermato il rapper. “I riferimenti sono anche alle scene artistiche e al jet set della musica in Italia, dove ormai cercano gli under 17. Spesso io vengo considerato artista maturo, sebbene abbia ancora molto da dare e dire, a causa dei miei 35 anni. In realtà quello che ho da dare e dire io ha tutto un altro spessore e consapevolezza.

Inoltre proprio come provocazione anti-machismo io faccio rap su basi LGBT friendly e per nulla machiste.”
Attualmente Agronomist sta lavorando ad un nuovo EP e al nuovo disco insieme agli Smania Uagliuns che usciranno entro la fine del 2020. Inoltre sta portando avanti un nuovo progetto solista totalmente scritto, prodotto e arrangiato dal rapper pronto per il 2021.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo