|
Matera: il colonnello covetti in visita al comando provinciale dei carabinieri |
---|
1/10/2020 | Nella mattinata di ieri il Colonnello Raffaele Covetti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, ha visitato la caserma sede del Comando Provinciale della città dei Sassi.
A riceverlo il Comandante Provinciale, Ten. Col. Nicola Roberto Lerario, i Comandanti delle Compagnie della provincia nonché il personale in servizio presso la sede di Matera. Il Colonnello, pur nel rigoroso rispetto delle regole di distanziamento, nel corso della visita, ha manifestato a tutto il personale sentimenti di plauso per l’impegno e la dedizione profusa nello svolgimento della quotidiana attività di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di criminalità comune ed organizzata, lavoro svolto anche in un momento così delicato a causa dell’emergenza COVID, in cui l’Arma dei Carabinieri ha saputo confermarsi quale parte attiva delle piccole e grandi comunità locali, dimostrandosi sempre vicina alla popolazione e di concreto aiuto a chi aveva più bisogno.
Nel corso di una riunione info-operativa è stato rappresentato all’Alto Ufficiale il quadro aggiornato dell’ordine e della sicurezza pubblica del territorio e le principali attività in corso a cura dei reparti.
Accompagnato dal Comandante Provinciale, il Colonnello Covetti ha incontrato S.E. Mons. Giuseppe Antonio Caiazzo, Arcivescovo della Diocesi Matera-Irsina, il Prefetto di Matera, dott. Rinaldo Argentieri, il Presidente della Provincia di Matera, avv. Piero Marrese, il Presidente del Tribunale di Matera, dott. Giorgio Pica, il Procuratore della Repubblica, dott. Pietro Argentino ed il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|