|
A San Severino Lucano tra arte e natura, sabato 3 ottobre prossimo |
---|
1/10/2020 | “Tra arte e natura/ Valle del Frido– RB Ride”, è questo il titolo dell’iniziativa che si terrà sabato 3 ottobre a San Severino Lucano. La manifestazione promossa da Fondazione Matera 2019 in collaborazione con Artepollino e con il patrocinio dal comune di San Severino Lucano prevede un pomeriggio ricco e variegato. I partecipanti si ritroveranno alle 15.00 nell'area di parcheggio SP4, quindici minuti più tardi inizieranno una camminata breve lungo il Torrente Peschiera, alle ore 16:30 è prevista la Performance Trigger di Annamaria Ajmone presso Bosco Magnano (nei pressi dell'Albergo Bosco Magnano) alle 17:30 partenza per una visita alla giostra RB Ride di Carsten Höller, Timpa della Guardia. L’itinerario, dicono i promotori, parte dal movimento circolare della “macina” per giungere al movimento circolare della giostra dell’artista Carsten Höller, RB Ride, che richiama momenti di svago e di gioco, trasportando il visitatore in una dimensione surreale dominata dalla circolarità dello sguardo e dalla lentezza. La Valle del Frido è ricca di vegetazione ed è attraversata in tutta la sua lunghezza dalle acque del fiume Frido e dei suoi affluenti. Alle spalle i cinque giganti della catena del Pollino che segnano il confine tra Calabria e Lucania. “Abbiamo accettato con entusiasmo questa iniziativa che l’associazione Artepollino ha ideato, dice il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, per un pomeriggio l’arte si unirà alla natura per regalare un momento di svago e di cultura alle nostre popolazioni. Ricordo che per la partecipazione bisognerà registrarsi sul sito materaevents.it e che naturalmente tutto sarà fatto nel pieno rispetto della normativa Covid 19.” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|