|
Raffaele Tedesco torna in Basilicata per presentare il suo nuovo album |
---|
25/05/2011 | Ha portato il suo ultimo lavoro in giro per l’Italia e all’estero, ma adesso è il momento di alzare il sipario anche in Basilicata. Raffaele Tedesco presenta il suo ultimo lavoro discografico “Ho un nome Live” nella sua terra, là dove il disco è stato pensato e realizzato. Due date per cominciare: giovedì 26 maggio a San Fele al Pub Oliver John e venerdì 27 a Moliterno, in Bibliomediateca. Tra un brano e l’altro, Raffaele parlerà della musica, sua compagna di viaggio, e della sua vita di artista e di uomo. Brani che vengono dalla sua storia personale e da quella dei cantautori che hanno influenzato la sua formazione artistica.
“Ho un nome Live” è il suo nuovo lavoro discografico di Raffaele Tedesco, in vendita dal 14 maggio in versione digitale e tradizionale. Contiene due canzoni inedite registrate in studio: “Ho un nome”, che dà il titolo al disco e “Piccola creatura” che Raffaele ha dedicato al figlio, più dodici brani in versione live, inclusi quattro omaggi ai suoi cantautori preferiti, registrati dal tour invernale “Canzoni a teatro”. Una tournée e un disco registrato dal vivo che restituiscono all’ascoltatore le emozioni di un incontro “ravvicinato” con l’artista, con il suo mondo personale e artistico, a stretto contatto con le radici profonde della musica d’autore italiana.
Questo cd, il terzo pubblicato dall’artista di Moliterno, è sicuramente il disco della maturità, lo si capisce dai temi trattati nei due bellissimi e intensi inediti in cui l’amore, nel suo significato universale, si coniuga con famiglia e amicizia. Legami forti che nelle parole e nella musica di Raffele trovano un’espressione spontanea e profonda. Anche nella musica di questi nuovi brani scopriamo la maturità del cantautore. Melodie semplici, immediate, mai banali, che sorprendono l’ascoltatore. Ma forse la prova migliore Raffaele la dà nell’interpretazione vocale, soprattutto nei brani registrati dal vivo durante il tour invernale che lo ha portato in giro per la Basilicata, la sua terra d’origine sempre generosa di spunti creativi. D’altronde è proprio nei concerti dal vivo che Raffaele si esprime al meglio, indubbiamente la sua dimensione ideale, quella in cui l’espressione della sua musica si fa emozione. La sua voce da sempre apprezzata per estensione e duttilità, oggi un po’ imbrunita dal tempo, rende le versioni live dei suoi brani più rappresentativi “Sei come sei”, “Cosa non darei”, “Ridere di me”, “Dove sei felicità”, più affascinanti delle originali. Così come negli omaggi ai suoi maestri, De Crescenzo, Dalla, Bertoli e Battisti, che Raffaele reinterpreta con originalità, senza stravolgere i brani scelti.
Accanto a lui gli amici musicisti che hanno dato un contributo determinante per la riuscita dell’intero album: Francesco Canzoniero (batteria), Antonello Mango (basso), Rocco Lapadula (chitarra elettrica) e Franco Frezza (Piano, organo e tastiere).
“Ho un nome Live” è in vendita in versione digitale su iTunes, Amazon, Napster, Incidi!, Emusic e Rhapsody. In versione tradizionale (cd fisico) su Incidi!, Ebay, raffaeletedesco.it, e ai concerti di Raffaele.
Le date
Ho un nome Live Tour 2011
13 maggio: Fossacesia (Chieti), Teatro comunale
14 maggio: Pedaso (Fermo), Lungomare
18 maggio: Roma, Dimmidisì
19 maggio: Bologna, Il Posto
20 maggio: Torino, Caffè Basaglia
21 maggio: Jura Dole (Francia), Salle des fetes de fallants
22 maggio: Lograto (Brescia), Parco di Villa Morando
26 maggio: San Fele (Potenza), Pub Oliver John
27 maggio: Moliterno (Potenza), Bibliomediateca
19 giugno: Anzi (Potenza), Auditorium Comunale
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|