HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Macché pulite, piuttosto punite!

26/09/2020

Puliamo il mondo! Perché è sporco?
Chi pulisce? I volontari! Chi sporca? Persone immonde!
Purtroppo è una lotta impari: i volontari non potranno mai rimuovere tutta la monnezza che gli immondi lasciano per strada e in ogni luogo dove transitano. Allora punite. Sì, si punisca con multe salate chi sfregia il paesaggio e con il ricavato si aumenti l'esercito dei bonificatori. Retribuendoli.
Dico, capita mai a voi di incrociare o seguire auto da cui si vede lanciare dai finestrini pacchetti di sigarette ormai vuoti, fazzolettini o altro? A me spesso e tanta è la rabbia e la sensazione d'impotenza.
Che fare? Si potrebbe fermare la persona e chiedergli: fai questo in casa tua? Quando in casa tua prelevi l'ultima bionda il pacco lo scaraventi sul pavimento?
Il massimo sarebbe riuscire a farglielo raccattare e con questo magari riuscire anche a far recuperare al soggetto un minimo di buon senso e, perché no, il senso civico.
Il rischio è di litigare e non sai mai chi hai di fronte. Sai solo che è un essere maleducato e che puoi solo aspettarti il peggio.
Al mare vedo ragazzi e ragazze da cui ci si aspetterebbe il meglio perché il mondo è loro, più che dei tanti avanti negli anni cui non resta che intristirsi e tacere, andare via e lasciare sul posto ogni sorta di incarto di vivande.
Chi scrive una volta ha preso posizione ed è riuscito, non senza rischi, a convincere una di queste comitive a ritornare indietro e raccattare bottiglie e lattine di birra che in spiaggia aveva abbandonato.
Mi sento di consigliare ai tanti di buona volontà che in questi giorni si accingono a dar luogo all'annuale iniziativa "Puliamo il mondo" di prendersi una bella pausa.
Lasciate tutto dov'è: cosi che si veda che c'è e racconta chi è chi lì ha lasciato il sacchetto, la bottiglia eccetere eccetera, perché magari ripassando questi possa scoprire da sé quanto fa schifo.
Una volta c'era in TV l'Intervallo. Per qualche minuto andavano in onda scorci di città e panorami del nostro Bel Paese.
Dubito che oggi possa trovarsi uno spazio tra un programma e l'altro anzi, a dire il vero lo schermo su cui scorre quanto è in onda è già imbrattato con scritte che annunciano quanto seguirà.
Dovesse mai capitare beh, non sarebbe male far scorrere immagini di luoghi deturpati dall'immondizia. Con la speranza che ci porti a prendere un po' coscienza di cosa siamo responsabili.

Paolo Sinisgalli



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo