|
Macché pulite, piuttosto punite! |
---|
26/09/2020 | Puliamo il mondo! Perché è sporco?
Chi pulisce? I volontari! Chi sporca? Persone immonde!
Purtroppo è una lotta impari: i volontari non potranno mai rimuovere tutta la monnezza che gli immondi lasciano per strada e in ogni luogo dove transitano. Allora punite. Sì, si punisca con multe salate chi sfregia il paesaggio e con il ricavato si aumenti l'esercito dei bonificatori. Retribuendoli.
Dico, capita mai a voi di incrociare o seguire auto da cui si vede lanciare dai finestrini pacchetti di sigarette ormai vuoti, fazzolettini o altro? A me spesso e tanta è la rabbia e la sensazione d'impotenza.
Che fare? Si potrebbe fermare la persona e chiedergli: fai questo in casa tua? Quando in casa tua prelevi l'ultima bionda il pacco lo scaraventi sul pavimento?
Il massimo sarebbe riuscire a farglielo raccattare e con questo magari riuscire anche a far recuperare al soggetto un minimo di buon senso e, perché no, il senso civico.
Il rischio è di litigare e non sai mai chi hai di fronte. Sai solo che è un essere maleducato e che puoi solo aspettarti il peggio.
Al mare vedo ragazzi e ragazze da cui ci si aspetterebbe il meglio perché il mondo è loro, più che dei tanti avanti negli anni cui non resta che intristirsi e tacere, andare via e lasciare sul posto ogni sorta di incarto di vivande.
Chi scrive una volta ha preso posizione ed è riuscito, non senza rischi, a convincere una di queste comitive a ritornare indietro e raccattare bottiglie e lattine di birra che in spiaggia aveva abbandonato.
Mi sento di consigliare ai tanti di buona volontà che in questi giorni si accingono a dar luogo all'annuale iniziativa "Puliamo il mondo" di prendersi una bella pausa.
Lasciate tutto dov'è: cosi che si veda che c'è e racconta chi è chi lì ha lasciato il sacchetto, la bottiglia eccetere eccetera, perché magari ripassando questi possa scoprire da sé quanto fa schifo.
Una volta c'era in TV l'Intervallo. Per qualche minuto andavano in onda scorci di città e panorami del nostro Bel Paese.
Dubito che oggi possa trovarsi uno spazio tra un programma e l'altro anzi, a dire il vero lo schermo su cui scorre quanto è in onda è già imbrattato con scritte che annunciano quanto seguirà.
Dovesse mai capitare beh, non sarebbe male far scorrere immagini di luoghi deturpati dall'immondizia. Con la speranza che ci porti a prendere un po' coscienza di cosa siamo responsabili.
Paolo Sinisgalli |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|