|
Macché pulite, piuttosto punite! |
---|
26/09/2020 | Puliamo il mondo! Perché è sporco?
Chi pulisce? I volontari! Chi sporca? Persone immonde!
Purtroppo è una lotta impari: i volontari non potranno mai rimuovere tutta la monnezza che gli immondi lasciano per strada e in ogni luogo dove transitano. Allora punite. Sì, si punisca con multe salate chi sfregia il paesaggio e con il ricavato si aumenti l'esercito dei bonificatori. Retribuendoli.
Dico, capita mai a voi di incrociare o seguire auto da cui si vede lanciare dai finestrini pacchetti di sigarette ormai vuoti, fazzolettini o altro? A me spesso e tanta è la rabbia e la sensazione d'impotenza.
Che fare? Si potrebbe fermare la persona e chiedergli: fai questo in casa tua? Quando in casa tua prelevi l'ultima bionda il pacco lo scaraventi sul pavimento?
Il massimo sarebbe riuscire a farglielo raccattare e con questo magari riuscire anche a far recuperare al soggetto un minimo di buon senso e, perché no, il senso civico.
Il rischio è di litigare e non sai mai chi hai di fronte. Sai solo che è un essere maleducato e che puoi solo aspettarti il peggio.
Al mare vedo ragazzi e ragazze da cui ci si aspetterebbe il meglio perché il mondo è loro, più che dei tanti avanti negli anni cui non resta che intristirsi e tacere, andare via e lasciare sul posto ogni sorta di incarto di vivande.
Chi scrive una volta ha preso posizione ed è riuscito, non senza rischi, a convincere una di queste comitive a ritornare indietro e raccattare bottiglie e lattine di birra che in spiaggia aveva abbandonato.
Mi sento di consigliare ai tanti di buona volontà che in questi giorni si accingono a dar luogo all'annuale iniziativa "Puliamo il mondo" di prendersi una bella pausa.
Lasciate tutto dov'è: cosi che si veda che c'è e racconta chi è chi lì ha lasciato il sacchetto, la bottiglia eccetere eccetera, perché magari ripassando questi possa scoprire da sé quanto fa schifo.
Una volta c'era in TV l'Intervallo. Per qualche minuto andavano in onda scorci di città e panorami del nostro Bel Paese.
Dubito che oggi possa trovarsi uno spazio tra un programma e l'altro anzi, a dire il vero lo schermo su cui scorre quanto è in onda è già imbrattato con scritte che annunciano quanto seguirà.
Dovesse mai capitare beh, non sarebbe male far scorrere immagini di luoghi deturpati dall'immondizia. Con la speranza che ci porti a prendere un po' coscienza di cosa siamo responsabili.
Paolo Sinisgalli |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|