HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas, una petizione per dialettologia. Del Puente: 'Inascoltati da Bardi'

24/09/2020

Una petizione per salvare il Centro Internazionale di Dialettologia dell'Unibas (direttrice la prof. ssa Patrizia Del Puente), realtà di eccellenza della nostra regione che oggi rischia seriamente di dover sospendere le sue attività di ricerca.
“Il Centro Internazionale di Dialettologia-Progetto A.L.Ba. (C.I.D.) che dal 2007 tutela e valorizza il patrimonio linguistico lucano, – si legge – è un valido esempio di dialogo e di sinergia tra l'Università della Basilicata e il territorio. Dal 1°giugno 2021 non è garantito il prosieguo dei finanziamenti da parte della Regione. Purtroppo da più di un anno non riusciamo ad essere ricevuti dalle autorità preposte nonostante le nostre numerose richieste di un incontro chiarificatore riguardo il futuro del C.I.D. È a rischio, dunque, l'importante attività culturale e sociale messa in atto dal C.I.D per il territorio. Inoltre, qualora la Regione non desse continuità al Centro Internazionale di Dialettologia, il lavoro di sette giovani ricercatrici e ricercatori lucani, che vogliono provare a costruire qualcosa di importante per la loro terra, sarà a rischio. Chiediamo alla Regione Basilicata, nella persona del Presidente Vito Bardi – si conclude – di tutelare il C.I.D perché possa continuare il suo importante lavoro per e con la Basilicata e perciò di consentire ai componenti del C.I.D di interloquire con lui in tempi brevi data l'urgenza della situazione”.
"La Basilicata è forte, ha tante cose da dare e da dire - fa sapere la prof. ssa Del Puente. Lavoriamo da 12 anni per tutelare e salvaguardare le vostre, le nostre lingue, un patrimonio culturale irrinunciabile. In questo momento abbiamo bisogno di avere i lucani vicino attraverso la sottoscrizione della nostra petizione: quello che chiediamo al Presidente Vito Bardi - conclude - è solo di non continuare a ignorarci, di aprire una possibilità di dialogo, di avere un appuntamento con lui".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo