|
Voto a domicilio: all'ufficio preposto può recarsi anche un delegato |
---|
17/09/2020 | Per il prossimo appuntamento elettorale, come di consueto, in mezzo ai tanti che potranno regolarmente recarsi alle urne per esprimere le loro preferenze, ci saranno però anche tanti altri che non potranno fare: il riferimento è, per esempio, ha chi è ammalato, agli anziani che non possono uscire di casa, ai disabili gravi. Ovviamente esercitare il proprio diritto al voto non deve essere sopraffatto dall’impossibilità fisica di uscire di casa ed è per questo che è possibile farlo, mediante attestazione della propria infermità tramite la certificazione sanitaria rilasciata gratuitamente dalla Aziende sanitarie. Nelle ultime ore, però, ci stanno arrivando alcune segnalazioni da parte di cittadini che abitano in piccoli comuni in cui non è presente l’ufficio preposto, ma si trova in qualche comune del comprensorio. Come, per esempio, il caso di Cersosimo. I cittadini che hanno questo tipo di esigenza possono avere il certificato (presentando documentazione richiesta e negli orari indicati) a Francavilla in Sinni. Nel caso di cittadini con patologie gravi, impossibilitati a muoversi e uscire da casa, come ci conferma il portavoce dell’Azienda sanitaria ‘’non è necessario che il diretto interessato si rechi personalmente presso gli uffici, ma è possibile delegare qualcuno (familiare o meno) con le dovute documentazioni, per richiedere il certificato’’.
--Ricordiamo che i l voto a domicilio è ammesso in occasione delle elezioni della Camera, del Senato, dei membri del Parlamento europeo e delle consultazioni referendarie disciplinate da normativa statale. Per le elezioni dei presidenti delle province e dei consigli provinciali, dei sindaci e dei consigli comunali, le norme sul voto a domicilio si applicano soltanto nel caso in cui l’avente diritto al voto domiciliare dimori nell’ambito del territorio, rispettivamente, del Comune o della provincia per cui è elettore. (www.disabili.com)
Clicca qui per saperne di più
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|