HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dai medici di famiglia della SIMG una guida per il rientro a scuola

14/09/2020

La Guida (https://www.simg.it/ciprendiamocura/) nasce nella dimensione che noi Medici conosciamo meglio di tutti, la dimensione della vita quotidiana con le domande, i dubbi, le preoccupazioni, i problemi e le soluzioni che famiglie, genitori, nonni, studenti pongono ogni giorno al loro Medico di Famiglia.
Essa affianca e non sostituisce le regole e le disposizioni degli organismi sanitari e scolastici.
Nella logica della cultura digitale essa sarà resa disponibile attraverso tutti i canali di comunicazione ed offerta a chiunque voglia diffonderla citandone la fonte e l’origine.
I suoi contenuti saranno aggiornati ogni volta che sarà necessario.
La Guida è stata realizzata dalla S.I.M.G. con il forte sostegno delle istituzioni che hanno prodotto i materiali di riferimento ed hanno rivisto il testo suggerendo correzioni ed integrazioni.
Il riferimento principale sono stati i documenti e le raccomandazioni dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità). Ha sostenuto l’iniziativa anche il Ministero dell’Istruzione che ha rivisto e corretto le indicazioni del documento rendendolo aggiornato e coerente alle norme Ministeriali.
Hanno sostenuto il progetto ed offerto il proprio patrocinio la Società Italiana delle Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) con la quale sin dall’inizio della pandemia abbiamo costruito uno straordinario rapporto di collaborazione scientifica e professionale e non ultima la FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) a testimoniare la comunità di intenti della Medicina Generale Italiana.



Dott. Erasmo Bitetti
Segretario SIMG della provincia di Matera



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo